- Hits: 639
Tipologia di impianto
Si definisce mezzo pubblicitario il supporto di ogni messaggio diffuso al fine di promuovere pubblicità e la cui superficie viene utilizzata ai fini della determinazione dell’imposta. La pubblicità viene, quindi, suddivisa in:
Pubblicità ordinaria - Quella cioè effettuata mediante insegne, cartelli, targhe, locandine ecc. e la cui tariffa è applicata per ogni metro quadrato di superficie e per anno solare
Pubblicità effettuata con veicoli - Quella cioè effettuata con mezzi mobili e la cui imposta viene corrisposta non in base alle dimensioni del mezzo pubblicitario ma in relazione alla stazza del mezzo veicolare usato
Pubblicità con pannelli luminosi - L' imposta è dovuta, come abbiamo avuto modo di accennare nelle pagine precedenti, per metro quadrato di superficie e con una tariffa maggiorata rispetto alla pubblicità ordinaria.
Pubblicità varia - Comprende la pubblicità effettuata con striscioni palloni frenanti ecc. e la cui tariffa d’imposta è pari a quella prevista per la pubblicità ordinaria.
Riferimenti
Capo Settore: vai alla pagina di riferimento
Responsabili del Servizio: Sig.ra Adriana Lentini
Ubicazione degli uffici
L'ufficio Tributi del Comune di Siracusa è ubicato in via Luigi De Caprio n° 57
Call Center : 0931/451311
Orario di apertura al pubblico
L'ufficio Tributi è aperto al pubblico il Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 8,45 alle ore 13,15 e il pomeriggio di martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,15