- Hits: 728
Autorizzazione
Autorizzazione per l'effettuazione della pubblicità e per l’installazione di mezzi pubblicitari
Il contribuente che intende fare pubblicità ha l’obbligo di presentare al comune, presso l’ufficio competente, apposita richiesta di autorizzazione.
CONTENUTO DELLA DICHIARAZIONE
La dichiarazione, redatta su moduli predisposti dal Comune deve contenere:
-
Le generalità, residenza e codice fiscale del richiedente nonché la dichiarazione dell’attività autorizzata;
-
Il tipo di mezzo pubblicitario che si intende utilizzare ( targa, striscione, vetrofania, cartello ecc. e le dimensioni dell’impianto pubblicitario specificando la base e l’altezza, in cm ed i complessivi mq. Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione tecnica da cui si evinca l’ubicazione del mezzo pubblicitario specificando la via ed il numero civico. Nei casi di pubblicità su palo o effettuata ad esempio sullo spartitraffico la descrizione del sito dovrà essere più chiara possibile; Deve inoltre essere specificato se la pubblicità verrà effettuata con pannelli luminosi o opachi;
-
La forma del mezzo pubblicitario in questione (una faccia, due facce, sfera ecc.);
-
Il periodo di durata dell’esposizione al pubblico (pubblicità permanente o temporanea);
-
Data e sottoscrizione del dichiarante.
REVOCA
L’autorizzazione verrà revocata d’ufficio qualora non venga usufruita entro 120 giorni dalla data di rilascio, a meno che non sia stata richiesta una proroga. Stessa sorte avrà se vengono meno i presupposti per cui l’autorizzazione è stata concessa o non verranno rispettate le prescrizioni alle quali è subordinata. Inoltre l’autorizzazione può essere revocata anche per motivi di pubblico interesse.