|
Piano Regolatore Generale - Piano Particolareggiato di Ortigia - Piano Particolareggiato Borgata
|
E' stato istituito un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità e/o anziani non autosufficienti al fine di facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
Chi fosse interessato ad usufruire di tale servizio, è pregato di contattare entro le ore 20,00 di domenica 25 settembre 2022 il seguente numero telefonico: 0931/451222
La Commissione elettorale è convocata nella sede del Comune, sita in Via San Sebastiano,27 in pubblica adunanza il 1 settembre 2022, alle ore 9.30, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana che si svolgeranno Domenica 25 settembre 2022.
O.D.C.S. N°502/22.Mod 22494 Consultazioni Politiche viaSanSebastiano
O.D.C.S. N° 494/22 ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare di via San Sebastiano, dal 05 al 27 settembre 2022, al fine di consentire l’espletamento di tutte le operazioni necessarie legate alle Consultazioni Politiche del 25 settembre 2022
Dalle ore 00:00 del 05 settembre alle ore 07:00 del 24 settembre 2022
Dalle ore 07:00 del 24 settembre alle ore 24:00 del 27 settembre 2022
![]() |
![]() |
Si comunica a tutti i cittadini che giorno 15/08/2022 il servizio elettorale resta garantito per Inderogabili Esigenze
dalle 8.30 alle ore 16.30
ai seguenti recapiti telefonici:
335/7647467 - 349/2508393
SI INFORMA CHE PRESSO I LOCALI ELETTORALI DI VIA SAN SEBASTIANO 31,
SONO DEPOSITATI I MODULI PER LA SOTTOSCRIZIONE DELLE SEGUENTI LISTE PER LE ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 25 SETTEMBRE 2022
Si informa che l’ufficio Elettorale da giorno 10/08/2022 a giorno 25/08/2022 presso i locali di via San Sebastiano, 31
per assicurare agli elettori la possibilità di sottoscrivere celermente le liste dei candidati e di ottenere il rilascio dei certificati elettorali
effettuerà i seguenti orari:
dal Lunedi al venerdi dalle ore 08,00 alle 13,45 e dalle 14,15 alle 18,30
sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 dalle ore 08,30 alle 16,30
Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
Si vota domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23, per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle prossime elezioni politiche del 25 settembre possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero optando entro il 24 agosto per questa modalità di esercizio del diritto di voto, secondo quanto prevede l'articolo 4 bis, commi 1, 2, 5 e 6 della legge n.459/2001 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero).
Per esercitare tale opzione, l'elettore temporaneamente all'estero deve inviare al comune di iscrizione nelle liste elettorali la dichiarazione di opzione contenente tutte le informazioni previste dalla legge, tra le quali l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale; tale dichiarazione deve pervenire al comune entro il 32esimo giorno antecedente la data delle votazioni, dunque entro il 24 agosto, accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità.può essere recapita anche alla mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La dichiarazione di opzione può essere recapitata nel termine previsto via posta, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano, anche tramite terze persone.
Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.
In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni). Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e deve essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante. Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.
Si ribadisce in ogni caso che l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI. Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Modulo opzione DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO ELEZIONI POLITICHE 2022
Si invitano tutti i cittadini elettori che abbiano smarrito la tessera elettorale o che ne abbiano completato gli spazi per la vidimazione dell’avvenuta votazione, al fine di evitare assembramenti il giorno dell' elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per Domenica 25 settembre 2022 a richiedere per tempo, il rilascio del duplicato della nuova tessera presso la sede dell’ufficio Elettorale sito in Via San Sebastiano, 31.
Gli orari di ricevimento dell’ufficio sono i seguenti:
Acqua, luce e la testa della ninfa Aretusa che diventa un QR code
"Catalogo Offerta Servizi Formativi"
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 4544 visitatori e nessun utente online