|
Dal 30/12/2019 al 10/01/2020
Tutti i giorni escluso sabato e festivi, dalle 9.00 alle 13.00
Leonardo e il suo tempo
a cura degli studenti del Corso di Storia dell'Architettura Moderna della SDS di Architettura di Siracusa
Le macchine e il volo
a cura del DIEEI, Università di Catania
Scenografie e macchine teatrali
a cura del Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Il programma ideato e promosso dal Centro Internazionale di Studi sul Barocco per celebrare con la Scuola di Architettura di Siracusa il V centenario della morte di Leonardo Da Vinci si snoda attraverso l’esposizione di alcune macchine ricostruite sulla base dei disegni leonardeschi, di strumenti musicali e un concerto di musiche rinascimentali. Un’occasione per conoscere alcuni dei diversi temi che hanno caratterizzato la straordinaria attività di Leonardo genio e uomo del Rinascimento: architettura, scenografia, scienza, musica. Tra i lavori presentati anche una sezione a cura degli studenti della Scuola di Architettura di Siracusa con tavole di approfondimento elaborate durante il Corso di Storia dell’Architettura Moderna a.a. 2018-2019.
Un programma formazione diretto alle scuole completa l’esposizione.
Comitato Scientifico Marcello Fagiolo, Luigi Fortuna, Agnese Sabato, Lucia Trigilia, Alessandro Vezzosi, Simona Gatto (Coordinamento)
Idea e cura dell’esposizione | Lucia Trigilia
Progetto di allestimento | Alessia Cicero
Programma formazione scuole | Michele Romano
Segreteria Organizzativa Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0931464657
www.centrostudibarocco.it
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. I progetti, gli eventi, gli avvisi.
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 2547 visitatori e nessun utente online