|
Un viaggio tra le romanze più belle e sentite del repertorio operistico italiano ed europeo
24 agosto 2020 ore 21.00
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, propone un'altra serata nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Siracusa.
Antonino Interisano, tenore
Dave Monaco, tenore
Angelo Villari, tenore
Giulia Russo, pianista
La storia e il mito si intrecciano con l'attualità, attraverso un viaggio tra le romanze più belle e sentite del repertorio operistico italiano ed europeo.
Tre grandi voci della nostra terra ripercorreranno le strade della leggenda, con un omaggio ad alcune pagine indimenticabili tratte da La Traviata, Tosca, Pagliacci, Turandot, La Bohème.
Uno spettacolo suggestivo, valorizzato da tre eccellenze siciliane nel campo musicale e dalla straordinaria bellezza del sito archeologico, che conferma - ancora una volta - la Sicilia come Terra degli dèi.
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane, il Patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura, della Regione Siciliana, Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, della Rai Sicilia, del Comitato Pietro Mascagni, della Fondazione Verona per l'Arena e della Confederazione Italiana Archeologi.
Biglietti disponibili sui siti aditusculture.com, ticketone.it, tickettando.it, ctbox.it, presso le biglietterie dei siti archeologici e presso tutti i punti vendita TicketOne, Tickettando, Box Office Sicilia sul territorio nazionale.
Informazioni ai numeri +39 351 546 0236 (anche WhatsApp), 892 101, 091 332 508, 095 7 225 340
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. I progetti, gli eventi, gli avvisi.
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 2239 visitatori e nessun utente online