|
Il 10 marzo 241 A.C. fu combattuta una delle più grandi battaglie della storia navale antica. Nelle acque delle Egadi si scontrò la flotta romana con quella cartaginese. La vittoria romana sancì la fine della prima guerra punica e del dominio cartaginese nel mar Mediterraneo.
La Sovraintendenza del Mare Sicilia, in collaborazione con alcuni istituti di ricerca ed esplorazione subacquea statunitensi, ha scoperto il punto di contatto delle due flotte.
La campagna di ricerca ha permesso di ritrovare numerosi rostri, elmi in bronzo e vasellame di bordo.
Proprio il ritrovamento dei rostri, sia cartaginesi che romani, rappresenta una scoperta eccezionale, capace di riscrivere la Storia!
Fabio Portella, subacqueo ed appassionato di storia, che ha partecipato alle campagne archeologiche subacquee 2017, 2018, 2019 e 2021, racconterà le dinamiche della battaglia in relazione ai nuovi ritrovamenti ed alle nuove ricostruzioni storiche.
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 3478 visitatori e nessun utente online