|
mostra allestita all’interno della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo e in cui sono esposte opere dedicate al culto della Patrona di Siracusa, in gran parte conservate nei depositi della Galleria.
L’esposizione mira a rievocare la ricca committenza devozionale nella città.
Inoltre, in occasione della Giornata dedicata alla Lotta contro il femminicidio nel mondo (25 novembre) i curatori, Ornella Fazzina, Michele Romano, Dario Bottaro, hanno invitato quattro artisti contemporanei (Salvatore Bonajuto, Maria Teresa Gulino, Toni Mazzarella e Luana Reale) che con le loro opere evocano una attenta denuncia all’azione violenta sulle donne. “Le opere ospitate lungo il percorso museale-spiega la direttrice della Galleria di Palazzo Bellomo- dialogano con i dipinti che rievocano il martirio di Santa Lucia (il pugnale e la ferita), una valida attenzione al binomio: violenza e martirio nella figura femminile di ogni tempo, passato e presente”.
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 3386 visitatori e nessun utente online