|
Imparare la storia divertendosi
Grazie alla straordinaria ricchezza della Neapolis di Siracusa, forse l’unico sito archeologico al mondo che ospita al suo interno sia un teatro greco che un anfiteatro romano, i bambini, in compagnia di un animatore, potranno scoprire in modo interessante e divertente l’evoluzione architettonica e funzionale di entrambi.
Prima tappa il teatro greco: qui i più piccoli potranno indossare la riproduzione di una delle tante maschere conservate al Museo di Lipari e cimentarsi con una breve messa in scena ispirata alla tragedia o alla commedia. Al termine di questa esperienza verranno condotti all’anfiteatro romano, dove attraverso il gioco potranno conoscere tutti i segreti dei gladiatori e imparare di più sul loro corredo per l’arena.
Questa esperienza unica, sensoriale e interattiva, sarà disponibile in modalità bilingue (italiano e inglese), per permettere a tutti i bambini di immergersi nella storia, divertendosi.
BIGLIETTO INTERO (dai 9 anni) BIGLIETTO RIDOTTO (fino agli 8 anni)
venerdì, sabato e domenica
5 appuntamenti quotidiani: 10.00, 11.00, 15.00, 16.00, 17.00
Durata: 50 minuti circa
Presentarsi 10 minuti prima dell'inizio dell'attività alla biglietteria del Parco Archeologico della Neapolis - Via Paradiso 14 - Siracusa
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 4280 visitatori e nessun utente online