L'alimentazione proposta è in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell'Istituto Nazionale della Nutrizione .
I menù adottati a scuola sono dinamici, flessibili e suscettibili di variazioni, al fine di far sperimentare ai bambini nuovi gusti e sapori vengono periodicamente sperimentate proposte nuove che sono di effettivo gradimento e consumo.
E' garantita una qualità nutrizionale del pasto a salvaguardia della salute e della crescita dei bambini e viene promossa una costante attività di educazione alimentare mirata ad educare il gusto del bambino, aiutandolo a costruire un proprio corretto stile alimentare.
Le caratteristiche merceologiche degli alimenti impiegati, la preparazione, il trasporto e la distribuzione dei pasti crudi o cotti, e la composizione del menù sono conformi ai requisiti previsti dalle leggi regionali e nazionali nonché alle direttive regionali vigenti in materia. Sono esclusi tutti i prodotti OGM (Organismi geneticamente modificati) e non si fa ricorso ad elementi surgelati, se non nel caso di piselli, fagiolini e legumi in generale ( prodotti che i dietisti consigliano tutto l'anno ma che non si troverebbero freschi) e pesce (quello surgelato è senza spine ).
Le preparazioni alimentari sono semplici e di facile digestione. Vengono utilizzate cotture al forno, in umido o a vapore . Sono escluse le fritture.
Sono previsti due tipi di menù :
I Menù vengono formulati dal Nutrizionista dell’ Azienda Sanitaria Provinciale e condivisi con genitori ed insegnanti componenti delle commissioni Mensa.
Il servizio è in grado di accogliere i bambini con esigenze nutrizionali diverse, garantendo alla famiglia e al bambino la formulazione e preparazione di diete personalizzate per motivi di salute previa presentazione di certificato medico o per motivi religiosi su richiesta della famiglia.
Può accadere che un bambino o un adulto che usufruisce del Servizio di Refezione Scolastica abbia la necessità di mangiare in bianco per motivi di salute, legati a fattori momentanei.
In questo caso è previsto un menu leggero, aderente al menù giornaliero. Per usufruire del menu in bianco bisogna segnalarlo all’insegnante, la mattina stessa del consumo, compilando il modulo menù in bianco predisposto e consegnandolo allo stesso che provvederà a segnalarlo al Servizio Refezione scolastica .
Non è necessario presentare nessun certificato medico ed è possibile ordinarlo per tre giorni consecutivi. Dal quarto giorno è indispensabile consegnare a scuola il certificato medico.
Scegli il menù più adatto alle esigenze del tuo bambino!
(Isabella Gagliardi dietista U.O.C. Sian dell' Asp di Siracusa)
Menù primavera-estate per musulmani
Menù primavera-estate privo di glutine
Menù primavera-estate per latto-vegetariani