- Visite: 148
Partita IVA: 00192600898
Codice Fiscale: 80001010893
Tesoreria UNICREDIT IBAN: IT 84 Z 02008 17108 000300120054
Cod. BIC SWIFT: UNCRITM1K69
Indirizzo: Piazza Duomo, 4
Centralino: 0931 - 451111
Fax: 0931 - 68120
e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede:
Piazza Duomo, 4 Tel. 0931 461746 - 0931 65429 Fax: 0931 68120
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bilancio preventivo 2020 / 2022
- Relazione annuale del Sindaco Italia anno 2020
- Sliders su relazione annuale Sindaco Italia 2020
- Riepilogo progetti finanziati e presentati
Laureata in Giurisprudenza a Bologna, avvocato, Danila Costa proviene dal Comune di Lentini. E’ stata inoltre segretario generale a Roccamena (PA), Marineo (PA), e Carlentini (SR).
Il Segretario Generale svolge i compiti che gli sono assegnati dalla legge e assiste gli organi di governo del Comune nell’azione amministrativa. In particolare nel rispetto delle direttive impartitegli dal Sindaco da cui dipende funzionalmente, sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l’attività. Nella dotazione organica è prevista la figura del Vice–Segretario Generale, che coadiuva il Segretario Generale e ne svolge le funzioni vicarie in caso di vacanza, impedimento o assenza richiedendone l’autorizzazione alla competente agenzia per la gestione dei Segretari comunali e provinciali; può contemporaneamente esercitare le funzioni di Dirigente di area funzionale.
Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito presso l’Università degli Studi di Catania e Master Universitario di II Livello in “ Management del Governo Locale “ conseguito, con lode, presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi “ La Sapienza “ di Roma;
Pluriennale attività manageriale nell’Amministrazione Pubblica Locale con esperienze dirigenziali in contesti complessi quali: Risorse Umane e Organizzazione, Politiche del Lavoro, Formazione, Programmazione e Controllo, Servizi Decentrati, Fiscalità Locale, Gestione Sistema Informativo e Politiche dell’E-Government, Servizi Demografici (con interventi di alta qualificazione e rilevanza quali la progettazione e la gestione della riorganizzazione degli uffici e dei servizi dell’Ente) e significative esperienze professionali anche esterne (quali componente di Nucleo di valutazione, consulenza ad amministrazioni locali in tema di organizzazione e gestione del personale, cura attività formative specifiche…);
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. I progetti, gli eventi, gli avvisi.
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 3288 visitatori e nessun utente online