Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Polizia
63 elementi trovati
Tra i compiti istituzionali in capo alla Guardia Costiera si annovera la tutela della fauna marina, in particolar modo la salvaguardia della specie protette come le tartarughe marine.
Continua l’attività della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Siracusa impegnata nell'operazione denominata “Mare e Laghi Sicuri 2024
Una rete di circa 270 negozi pronti a raccogliere in codice il messaggio di aiuto di quelle donne che possono ora contare su uno strumento discreto ma efficace per spezzare l'incubo della violenza
Agenti della Municipale ed ausiliari del traffico per tutta la scorsa settimana hanno pattugliato il centro storico a tutela di residenti e turisti.
Sette verbali, 4.636 euro di sanzioni e un sequestro di alimenti sono il frutto di una servizio effettuato ieri dalla Polizia municipale nell’ambito delle attività disposte per la lotta all’abusivismo.
La Capitaneria di porto nel corso dell’ultimo trimestre ha posto in essere un’intensa attività di controllo nei confronti di imprese operanti nei vari settori produttivi e impianti di depurazione acque reflue insistenti lungo la fascia costiera.
La Polizia municipale di Siracusa potrà dotarsi di due Taser, l’arma a impulsi elettrici già utilizzata dalle altre forze dell’ordine, ma solo dopo una fase di sperimentazione di sei mesi.
Navigavano all’interno della “Baia di Santa Panagia” in vicinanza della costa, due acquascooter fermati dalla Guardia Costiera di Siracusa
Anche quest’anno, con l’avvio della stagione estiva, il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera sarà impegnato su tutto il territorio nazionale nell’operazione denominata “Mare e Laghi Sicuri 2024”