- Visite: 92872
Polizia Municipale
Amministrazione e funzionamento dei servizi di polizia municipale e locale per garantire la sicurezza urbana, anche in collaborazione con altre forze dell'ordine presenti sul territorio.
Attività di controllo e vigilanza in materia di polizia stradale.
In particolare:
Servizi di Polizia Stradale:
- attività di controllo e vigilanza in materia di polizia stradale, per la prevenzione e la repressione di comportamenti illeciti tenuti nel territorio di competenza dell'ente;
- attività di accertamento di violazioni al codice della strada cui corrispondono comportamenti illeciti di rilievo, che comportano sanzioni amministrative pecuniarie e sanzioni accessorie quali il fermo amministrativo (temporaneo) di autoveicoli e ciclomotori o la misura cautelare del sequestro, propedeutico al definitivo provvedimento di confisca, adottato dal Prefetto.
Servizi amministrativi.
Attività istituzionali finalizzate al rilascio di provvedimenti autorizzati, in genere "licenze di pubblica sicurezza", permessi e altro.
Segreteria:
gestisce personale in coordinamento con il Settore Risorse Umane.
Verbali:
gestione verbali e adempimenti connessi e consequenziali.
Segnaletica stradale:
adempimenti di competenza in raccordo con l'Ufficio viabilità. Attività istruttoria e gestione del procedimento di individuazione, verifica, prelievo, conferimento, radiazione e smaltimento dei veicoli in stato di abbandono.Amministrazione e funzionamento delle attività di supporto collegate all'ordine pubblico e sicurezza: attività quali la formulazione,l'amministrazione, il coordinamento e il monitoraggio delle politiche, dei piani, dei programmi connessi all'ordine pubblico e alla sicurezza in ambito locale e territoriale; attuazione della legislazione e della normativa relative all'ordine pubblico e sicurezza. Attività di controllo e vigilanza in materia di sicurezza e polizia giudiziaria,ambiente,edilizia. Attività per la promozione della legalità e del diritto alla sicureza, per la programmazione e il coordinamento per il ricorso a soggetti privati che concorrono ad aumentare gli standard di sicurezza percepita nel territorio, al controllo del territorio e alla realizzazione di investimenti strumentali in materia di sicurezza.
Attività finalizzata al coinvolgimento di soggetti privati in funzione di aumento degli standard di sicurezza percepita nel territorio nonchè alla realizzazione di investimenti strumentali.
Rapporti con la Protezione Civile per la gestione delle emergenze. Partecipazione ai tavoli tecnici con Enti, Comitati ed altri Organismi istituzionalmente peposti alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e per la salute pubblica.
COMANDANTEvai alla pagina di riferimento Riceve previo appuntamento da concordare con l'Ufficio Segreteria Responsabile del Servizio:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Sig. Comandante) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Segreteria) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Segreteria) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Z.T.L.) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Contenzioso) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Verbali) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Verbali) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. P.G.) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Uff. Infortunistica) ASSESSOREVai alla pagina di riferimento Ubicazione Ufficio:Via Del Porto Grande, 1 - 96100 Siracusa Orario di ricevimento:Modalità di ricevimento del pubblico presso il Comando di P.M.a causa del COVID-19 - Lunedi' e Mercoledi' dalle ore 10.00 alle ore 12.00 L'Assessore riceve il pubblico previo appuntamento ogni Giovedì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle 17.00 |
NUMERI TELEFONICI:
Per richieste di intervento URGENTI oltre ai numeri fissi: 0931/451151; 0931/462644; 800632328 sono attivi anche i numeri di cell: 3341169784 e 348498178.
Per contattare gli uffici amministrativi 0931/66102.
Numero Verde: 800632328
Assessore P.M. 0931/451184
Automezzi 0931/451172
Comandante 0931/451150
Vice Comandante 0931/451727
Infortunistica 0931/451176
Sala radio 0931/451151 - 0931/451153
Sala controllo Z.T.L. 0931/451174
Segreteria 0931/451177- 451179- 451181
Sezione P.G. 0931/451167 - 0931/451169
Ufficio Pass Z.T.L. 0931/451170 - 0931/451174
Ufficio Verbali 0931/451158 - 0931/451159 - 0931/451160
mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commercio aree private e pubbliche 0931/451351
Ufficio Urbanistica: 0931/451111
Parcheggio Von Platen: 0931/463289
ORARIO DI RICEVIMENTO:
-
Ufficio Segreteria: Dal Lunedi' al Venerdì dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30
-
Ufficio Infortunistica: Lunedi' Mercoledi' Venerdi' dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30
-
Ufficio Verbali: Lunedi' Mercoledi' Venerdi' dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30
-
Sezione di P.G.: Dal Lunedi' al Venerdì dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30
-
Ufficio Pass Z.T.L.: Lunedi' Mercoledi' Venerdi' dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30