Competenze
Amministrazione e funzionamento delle attività a supporto, per la manutenzione e l'assistenza informatica generale, per la gestione dei documenti informatici (firma digitale, posta elettronica certificata ecc.) e per l'applicazione del codice dell'amministrazione digitale (D. Lgs. 7 marzo 2005 n° 82). Comprende le spese e le funzioni per il coordinamento e il supporto generale ai servizi informatici dell'ente, per lo sviluppo, l'assistenza e la manutenzione dell'ambiente applicativo (sistema operativo e applicazioni) e dell'infrastruttura tecnologica (hardware ecc.) in uso presso l'ente e dei servizi complementari (analisi dei fabbisogni informatici, monitoraggio, formazione ecc.). Comprende le spese e le funzioni per la definizione, la gestione e lo sviluppo del sistema informativo dell'ente e del piano di e-government, per la realizzazione e la manutenzione dei servizi da erogare sul sito web istituzionale dell'ente e sulla intranet dell'ente. Comprende le spese ed il funzionamento per la programmazione e la gestione degli acquisti di beni e servizi informatici e telematici con l'utilizzo di strumenti convenzionali e di e- procurement. Attività connesse alla realizzazione della transizione digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un'amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità ed al quale sono assegnati i compiti di cui all’art. 17 del D.lgs. n. 82/2005.
Coordinamento della gestione del sito istituzionale, dei social media istituzionali e dei servizi di relazione con il pubblico. Alimentazione dei contenuti, pubblicazione di eventi, notizie, novità sul sito istituzionale dell’ente.
Progettazione della connessione tra infrastrutture materiali e immateriali della città ed il capitale umano, sociale e relazionale della comunità, attraverso l’utilizzo e la diffusione delle nuove tecnologie digitali.
Amministrazione e funzionamento delle attività per la realizzazione di quanto previsto nella programmazione statistica locale e nazionale, per la diffusione dell'informazione statistica, per la realizzazione del coordinamento statistico interno all'ente, per il controllo di coerenza, valutazione ed analisi statistica dei dati in possesso dell'ente, per la promozione di studi e ricerche in campo statistico, per le attività di consulenza e formazione statistica per gli uffici dell'ente. Censimenti generali secondo le direttive dell'Istituto Nazionale di Statistica (quali popolazione, industria e servizi, agricoltura, ecc.). Indagini statistiche varie. Rilevazione mensile dei prezzi al minuto. Rilevazione trimestrale dei fitti delle abitazioni. Commissione tecnica per il controllo dei prezzi al minuto. Statistica demografica generale e per Circoscrizione. Toponomastica.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orario di ricevimento:
Dal Lunedi' al Venerdì dalle 09.00 alle 12.00 - Martedi' dalle 15.30 alle 17.30
Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.