Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
279 elementi trovati
Evento culturale del 13 e 14 marzo del Prof. Umberto Garro che si terrà a Villa Reimann
Conferenza stampa per la presentazione degli eventi celebrativi Venerdì 14 marzo, ore 11, Salone Borsellino
L’assessorato alla Cultura di Siracusa aderisce alla “Giornata dei beni culturali siciliani” intitolata a Sebastiano Tusa, il Soprintendente del Mare e assessore della Regione Siciliana morto il 10 marzo di 6 anni fa in un incidente aereo in Etiopia.
“Parola d’Attrice” format pensato e voluto da Franca Maria De Monti torna a Siracusa al Teatro Massimo in occasione della Giornata internazionale della donna.
Il Premio Custodi della Bellezza per il 2025 sarà conferito al FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano, fondazione che opera, grazie al sostegno di privati cittadini, nella salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
Cineconcerti con aperativo - Quattro cine-concerti in collaborazione con l’associazione Post-Cinema, presieduta da Ludovico Leone
L’artista Davide Bramante ospite dello SPAZIO 900 di Via Mirabella
Il Centro per il Libro e la Lettura, articolazione del ministero della Cultura, lo scorso 5 febbraio ha assegnato a Siracusa la qualifica di “Città che legge”.
Il 6 febbraio alle ore 18.00 presso Villa Reimann il Dott. Paolo Scalora, noto archeologo siracusano, che terrà una conferenza dal titolo "Ognina di Siracusa. Dalla preistoria ad oggi."