Interventi Edilizi
Sportello Unico per l'Edilizia, Interventi Edilizi
Le definizioni sotto riportate riprese dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, prevalgono sulle disposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regolamenti edilizi qualora contrastanti.
In funzione della tipologia, per la realizzazione dell’intervento edilizio è possibile ricadere nei casi per cui, secondo la normativa nazionale o regionale, non è previsto alcun adempimento, ovvero è prevista una semplice comunicazione, ovvero una comunicazione corredata da un progetto e da asseverazione di un tecnico abilitato, ovvero è prevista la presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), o la richiesta di un Permesso di Costruire (PdC).
Vi sono poi particolari tipologie di interventi che le normative nazionali o regionali associano a determinati procedimenti/titoli abilitativi (es.: il recupero a fini abitativi dei sottotetti, il recupero dei rustici, i mutamenti di destinazione d’uso, gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili ecc.).