Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
78 elementi trovati
L’isola di Ortigia è collegata alla terraferma dal ponte Umbertino.
La porta urbica è stata fatta erigere da Dionigi il Grande ed inserita nella cinta muraria che, partendo da Ortigia, cingeva completamente tutta la città fino al castello Eurialo.
L' "Opra dei Pupi" è un aspetto della tradizione e della cultura siciliane, che ha permesso la trasmissione di alti codici di comportamento del popolo siciliano
La Darsena
S. Lucia alla Badia sembra costruita in due stili diversi: la parte inferiore con bei rilievi degli stemmi spagnoli, mentre la decorazione dell'ordine superiore ricorda i pannelli in legno così frequenti nelle sacrestie siciliane.
Un capolavoro trecentesco, la chiesa di S. Maria della Concezione è detta anche S. Maria delle Monache e venne edificata con le elemosine dei fedeli alla fine del 1300.
La chiesa di Santa Lucia alla Badia è una chiesa di Siracusa, situata in piazza Duomo e dedicata alla Santa Patrona siracusana
Siracusa è una città situata sulla costa sud-orientale della Sicilia, con una storia millenaria. Fondata dai Corinzi nel 734 a.C., Siracusa fu una delle più importanti città dell’antica Grecia e annoverata tra le principali poleis dell’Antica Grecia.
Il Teatro Greco rappresenta il maggiore esempio dell’architettura teatrale dell’occidente greco. Ha la particolarità di essere quasi interamente scavato nella roccia.