Vai ai contenuti
Vai al footer
Regione Siciliana
Accedi all'area personale
Comune di Siracusa
Patrimonio dell'Umanità
Seguici su:
Facebook
Instagram
whatsapp
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Siracusa
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Matrimonio
URC
Imposte
Tutti gli argomenti...
Seguici su:
Facebook
Instagram
whatsapp
Cerca
Con Etichetta
Cerca
IN EVIDENZA
Biblioteca Belvedere
PuntoSpid - Comune di Siracusa
Cinema Aurora
Home
/
Aree Tematiche
/
FUA – Area vasta Syracusae
/
FUA – Comune di Siracusa – Lettere di invito
FUA – Comune di Siracusa – Lettere di invito
Comune di Siracusa - Lettere di invito
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Vedi azioni
Stampa
Ascolta
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
FUA
PR FESR 2021/2027 –Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserito nel Programma degli Interventi approvato dall’Assemblea dei Sindaci in data 28.02.2025 intitolata “Potenziamento delle capacità di progettazione degli interventi afferenti all’OS 2.8 mobilità urbana multimodale e sostenibile” dei Comuni facenti parte delle FUA nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “3. Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia” – Azione 2.8.3 Rafforzamento della governance e delle capacità di attuazione per le FUA – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 –Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserito nel Programma degli Interventi approvato dall’Assemblea dei Sindaci in data 28.02.2025 intitolata “Assistenza Tecnica – Servizi di consulenza tecnica esterna finalizzati a supportare ed accrescere la capacità amministrativa dell’Autorità Urbana Siracusa” dei Comuni facenti parte delle FUA nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”- Azione 5.1.2 (FUA medie) Sub Azione 5.1.2.12 -Sostegno alla Preparazione delle strategie – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 –Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserito nel Programma degli Interventi approvato dall’Assemblea dei Sindaci in data 28.02.2025 intitolata “Rafforzamento della capacità amministrativa della Autorità Urbana di Siracusa” dei Comuni facenti parte delle FUA nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.3 – Rafforzamento della capacità amministrativa delle Autorità Urbane in termini di competenze specialistiche, ecc. – in linea con quanto indicato dal PRigA – delle strutture amministrative impegnate nella selezione e gestione degli investimenti previsti nelle ST per le tre FUA di rango metropolitano e per le sei FUA di rango medio – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Allestimento del Centro Funzionale ed Operativo Misto di Protezione Civile” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità“2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.4.5 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Realizzazione di un Hub di Mobilità Parcheggio Scambiatore per Potenziare la Logistica e l’intermodalità” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità 3. “Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia” – Azione 2.8.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Installazione di impianto Fotovoltaico per Eco-Efficientamento sul lastrico solare della Palestra Akradina”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
“2. Una Sicilia più verde”
– Azione 2.1.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Ricostruzione degli argini del canale Grimaldi” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Progetto esecutivo interventi di efficientamento energetico dell’Istituto scolastico Verga di via Maria Teresa di Calcutta”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
“2. Una Sicilia più verde”
– Azione 2.1.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Rinnovo dell’illuminazione delle Torri Faro del campo scuola Pippo Di Natale di Siracusa”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
“2. Una Sicilia più verde”
– Azione 2.1.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
“2. Una Sicilia più verde”
– Azione 2.4.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Mitigazione rischio sismico del VI Istituto Comprensivo plesso Luigi Capuana”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
“2. Una Sicilia più verde”
– Azione 2.4.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Acquisto di Bus a Zero Emissioni per il Trasporto Pubblico Locale”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
3. “Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia”
– Azione 2.8.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Infrastrutture di Ricarica Elettrica”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità
3. ”Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia”
– Azione 2.8.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Digitalizzazione del Comune tramite Soluzioni TIC e Servizi Elettronici”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Realizzazione di Infrastrutture TIC per la Digitalizzazione della PA locale”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Rifunzionalizzazione e valorizzazione di Piazza Sgarlata e dell’area mercatale”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Intervento di riqualificazione e valorizzazione del Parco Vittime della mafia”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Interventi infrastrutturali con efficentamento energetico dell’IC Lombardo Radice di Via Archia”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Interventi per potenziare e migliorare gli ambienti scolastici e formativi Istituto Comprensivo Wojtyla – Chindemi”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Impianto Polivalente Centro di Aggregazione Giovanile di via Lazio”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Valorizzazione Latomie dei Cappuccini”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.10 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Realizzazione di una passerella pedonale con annesso ascensore sovrastante la Villetta Aretusa”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.10 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Stralcio funzionale del progetto di riqualificazione degli immobili ERP di proprietà comunale in Via Cannizzo 4”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.7 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Riqualificazione aree verdi tra la via Via Italia e la Circoscrizione Akradina”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.6 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata
“Sostenere strategie integrate di riduzione della produzione di rifiuti e potenziare la raccolta, il riuso e il riciclo dei rifiuti in complementarità con gli interventi sull’impiantistica”
del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “
6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia”
– Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.5 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Rifunzionalizzazione Asilo Nido “Celentano” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.8 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Valorizzazione dell’ex feudo Santa Lucia parco naturalistico della penisola della Maddalena” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.9 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Termine presentazione 12 Giugno 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae”con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Installazione di impianto Fotovoltaico per Eco-Efficientamento sul lastrico solare della Palestra Akradina” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.1.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae”con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Progetto esecutivo interventi di efficientamento energetico dell’Istituto scolastico Verga di via Maria Teresa di Calcutta” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.1.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Rinnovo dell’illuminazione delle Torri Faro del campo scuola Pippo Di Natale di Siracusa” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità“2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.1.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.4.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Mitigazione rischio sismico del VI Istituto Comprensivo plesso Luigi Capuana” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.4.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Allestimento del Centro Funzionale ed Operativo Misto di Protezione Civile” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “2. Una Sicilia più verde” – Azione 2.4.5 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Acquisto di Bus a Zero Emissioni per il Trasporto Pubblico Locale” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità 3. “Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia” – Azione 2.8.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Infrastrutture di Ricarica Elettrica” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità 3. ”Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia” – Azione 2.8.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Realizzazione di un Hub di Mobilità Parcheggio Scambiatore per Potenziare la Logistica e l’intermodalità” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità 3. “Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia” – Azione 2.8.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Realizzazione di una passerella pedonale con annesso ascensore sovrastante la Villetta Aretusa” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.10 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Valorizzazione Latomie dei Cappuccini” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.10 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Rifunzionalizzazione e valorizzazione di Piazza Sgarlata e dell’area mercatale” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Impianto Polivalente Centro di Aggregazione Giovanile di via Lazio” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Intervento di riqualificazione e valorizzazione del Parco Vittime della mafia” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.11 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Digitalizzazione del Comune tramite Soluzioni TIC e Servizi Elettronici” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Realizzazione di infrastrutture TIC per la Digitalizzazione della PA locale” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.1 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Interventi per potenziare e migliorare gli ambienti scolastici e formativi Istituto Comprensivo Wojtyla – Chindemi” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Interventi infrastrutturali con efficentamento energetico dell’IC Lombardo Radice di Via Archia” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.2 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Ricostruzione degli argini del canale Grimaldi” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.3 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Nuove reti fognarie al Plemmirio” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.4 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Sostenere strategie integrate di riduzione della produzione di rifiuti e potenziare la raccolta, il riuso e il riciclo dei rifiuti in complementarità con gli interventi sull’impiantistica” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale(ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.5 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Riqualificazione aree verdi tra la via Via Italia e la Circoscrizione Akradina” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.6 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Lavori di restauro, riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’immobile comunale in via Grotta Santa denominato Madonna delle Grazie – realizzazione della casa della solidarietà (social Housing) (PO FESR 14-20)” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.7 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Stralcio funzionale del progetto di riqualificazione degli immobili ERP di proprietà comunale in Via Cannizzo 4” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.7 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Rifunzionalizzazione Asilo Nido “Celentano” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.8 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
PR FESR 2021/2027 – Lettera di Invito per la selezione dell’operazione inserita nel Programma degli Interventi, approvato dall’Assemblea dei Sindaci FUA “Area Vasta Syracusae” con Delibera n. 3 del 28.02.2025, intitolata “Valorizzazione dell’ex feudo Santa Lucia parco naturalistico della penisola della Maddalena” del Comune di Siracusa nell’ambito della Strategia Territoriale (ST) della FUA “Area Vasta Syracusae”, a valere sulla Priorità “6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia” – Azione 5.1.2 – Sub 5.1.2.9 – cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – Termine presentazione 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
11/06/2025, 10:15
Contenuti correlati
Amministrazione
Settore Sistemi Informativi e Transizione Digitale - Statistica
1^ Commissione – Lavori Pubblici, Urbanistica, Patrimonio, Regolamenti di competenza
Servizi
Richiesta di accesso agli atti Generalizzato
Richiedere l'accesso agli atti
Richiesta di accesso agli atti Civico semplice
Documenti
Convocazione il 24.07.2025 III Commissione
Verbale conferenza capigruppo del 26.06.2025
Convocazione del 24.07.2025 -IV Commissione
Convocazione il 16.06.2025 III Commissione
Vedi altri 6
Convocazione 23.07.2025 I Commissione
Verbale del 19.06.2025 -IV Commissione
Verbale del 25.06.2025 -IV Commissione
Verbale del 1.07.2025 -IV Commissione
Verbale del 23.06.2025- II Commissione
Verbale del 19.06.2025- II Commissione
Notizie
Online l’istanza per la comunicazione dei dati del locatario del mezzo in caso di contestata infrazione al C.d.S.
Si rinnova il WhatsApp ufficiale del Comune di Siracusa - Continuano le iscrizioni al nuovo servizio
Progetto di legge di iniziativa popolare ”Disposizioni sulla modifica degli articoli 11, 75, 117 e 138 della Costituzione in tema di neutralità, di referendum e di sovranità dello Stato"
Progetto di legge di iniziativa popolare ”Disposizioni sulla indicazione di un referendum di indirizzo per la richiesta ai cittadini italiani di manifestare la volontà di uscire dall'Unione Europea"
Vedi altri 6
Whoopi Goldberg, un successo ieri la presentazione del suo libro Il sindaco Italia: i siracusani l’hanno già adottata
Avviso Pubblico per l’assegnazione, in diritto di superficie, dell’area destinata alla realizzazione di attrezzatura per verde, gioco e sport (S3) sita a Siracusa in Via F.M. Gianni, catastalmente individuata al foglio 30, p. lla 1010.
POF “Ti presento il Comune”_Giornata conclusiva Aula consiliare Vittorini, mercoledì 16 aprile, dalle 9.30
Cambio di residenza, dall’1 aprile basta pratiche cartacee
“Premio Basile per la formazione nella Pubblica Amministrazione” Segnalazione di eccellenza per il Comune
Progetto di legge di iniziativa popolare ” Richiesta abrogazione decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) come convertito con modificazioni nella legge 31 luglio, n. 119. PERMIOFIGLIOSCELGOIO
Aree tematiche
FUA - differimento termine
FUA - Comune di Avola
FUA - Area vasta Syracusae
FUA - Provvedimenti e Delibere dell'Assemblea dei Sindaci
Vedi altre 6
FUA - Comune di Solarino - Lettere di invito
FUA - Comune di Solarino
FUA - Comune di Siracusa
FUA - Comune di Avola - Lettere di invito
FUA - Comune di Canicattini Bagni - lettere di invito
FUA - Comune di Floridia - Lettere di invito
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Avanti
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Numero verde 800299507
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio