Nascita

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita

Novità

Immagine di bonus-bebe-2024-Richiedi-bonus-bebe-ottieni-600-euro-ogni-mese-1024×576
Avvisi
Dal 08/05/25

Istanza bonus Figlio 2024/2025

Bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio ex art. 6 comma 5 L,R. n. 10/2003. In allegato l'avviso di proroga per la presentazione delle istanze solo per il periodo Gennaio Marzo 2025 al 6 giugno 2025

Immagine di Festa della mamma 2025-05-09 at 10-08-59
Notizie
Dal 11/05/25

Festa della Mamma 2025

Celebra la Festa della Mamma con una lettura speciale!

Amministrazione

Uffici comunali di via San Sebastiano

Settore Servizi Demografici

Il Settore è presente nel Modello organizzativo dell’Ente approvato con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2025

Uffici comunali di via San Sebastiano

Servizio Anagrafe – Ufficio iscrizione registro bigenitorialità

Il Servizio anagrafe - Ufficio Iscrizione registro bigenitorialità, è una organizzazione interna del Servizio Anagrafe

Uffici comunali di via San Sebastiano

Servizio Anagrafe – Ufficio attestazioni anagrafiche cittadini comunitari

Il Servizio anagrafe - attestazioni anagrafiche cittadini comunitari, è una organizzazione interna del Servizio Anagrafe

Servizi

Trascrizione atto di nascita estero

Ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 396/2000, l'atto di stato civile formato all'estero relativo ad un cittadino italiano può essere trascritto nei registri di Stato Civile del comune di residenza.

Riconoscimento figlio minorenne o maggiorenne

La madre, il padre o entrambi, anche se sposati con altra persona, possono riconoscere un figlio concepito tra loro. Il riconoscimento può avvenire anche su decisione del Tribunale.

Cambio nome e cognome

Il cittadino di cittadinanza italiana residente può cambiare o aggiungere un cognome o un nome o modificare il cognome ridicolo o vergognoso, presentando domanda alla Prefettura locale che, se ne ricorrono i requisiti, autorizza la procedura con decreto.

Documenti

Regolamento di Stato Civile

Regolamento di Stato Civile - ai sensi dell'art.2, comma12, legge 15 maggio 1997, n°127

Domande frequenti

Sono residente in Comune diverso da quello della nascita di mio figlio come posso provvedere alla registrazione della nascita nel Comune di residenza?

Sarà cura dell’Ufficio che ha ricevuto la dichiarazione di nascita inviare copia dell’atto di nascita al Comune di residenza della madre.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri