Gemellaggio Siracusa Wurzburg

Dettagli della notizia

Il presidente del Consiglio comunale Alessandro Di Mauro ed il sindaco di Wurzburg Christian Schuchardt hanno sottoscritto in Germania il gemellaggio tra le due città

Data pubblicazione:

21 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il presidente del Consiglio comunale Alessandro Di Mauro ed il sindaco di Wurzburg Christian Schuchardt hanno sottoscritto in Germania il gemellaggio tra le due città. Giunge a compimento quindi un iter burocratico cominciato con scambi culturali e scolastici tra le due città e cresciuto negli anni con le visita di delegazioni di cittadini e di studenti. Per Siracusa erano presenti anche i consiglieri Paolo Cavallaro e Luigi Cavarra, ed il responsabile del Cerimoniale del Gabinetto Gaetano Azzia.

“Oltre ad essere un accordo formale-ha tra l’altro detto Di Mauro- questo gemellaggio unisce due città distanti si 2000 chilometri, ma unite da valori profondi, quali l’amore per la cultura, la bellezza architettonica e una qualità della vita che metta al centro le persone. Oggi- ha concluso il Presidente- si costruisce un ponte tra persone, culture e storie che arricchiranno entrambe le nostre comunità”.

Concetto ribadito a sua volta dal sindaco di Wurzburg Christian Schuchardt: “Questo gemellaggio vuole promuovere uno scambio di idee, il dialogo tra cittadini, studenti, artisti, per ampliare gli orizzonti ed imparare gli uni dagli altri. E sarà attraverso questi incontri che il gemellaggio potrà diventare una realtà viva e non solo un documento firmato”.

Nel corso dell’incontro ricordati i tanti aspetti comuni che legano le due città, a cominciare dal riconoscimento Unesco, con Siracusa Pantalica e la Residenza barocca della città bavarese; da quello culturale con il festival del Val di Noto ed il MozartFest agli scambi tra Istituti scolastici, a quello tra le due Università

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri