Descrizione
Il Comune di Siracusa ha attivato una procedura online che consente alle Società o Ditte di noleggio di veicoli senza conducente, in caso di violazioni al codice della strada commesse con veicoli dei quali risultano intestatari, di comunicare alla Polizia Municipale di Siracusa i dati del locatario (nome, cognome, dati anagrafici, codice fiscale per le persone fisiche, denominazione, sede e partita IVA per le ditte). Questa comunicazione, oltre che prescritta dalla legge (art. 196 C.d.S., in combinato disposto con l'articolo 84, e, in alcuni casi, l'articolo 126-bis, se si tratta di violazioni che comportano la decurtazione di punti dalla patente), è necessaria per permettere la notifica del verbale di violazione al reale utilizzatore del veicolo, evitando che la sanzione permanga a carico dell'azienda di noleggio per il principio di solidarietà espresso dal predetto art. 196 del C.d.S.
L’iniziativa è finalizzata a garantire una maggiore celerità del servizio. Questa comunicazione tempestiva dei dati del locatario, infatti, consente alla Polizia Municipale di individuare più rapidamente l’effettivo responsabile dell’infrazione, accelerando l’iter amministrativo e riducendo il rischio di sanzioni a carico del locatore.
🎯 In pratica, è un vantaggio per tutti:
- Il Comune gestisce i verbali in modo più efficace,
- Il locatore evita penalità indebite,
- Il locatario può ricevere direttamente la notifica e, se necessario, presentare ricorso nei tempi previsti.
La comunicazione deve avvenire entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento dell’infrazione stradale. Decorso tale termine, la sanzione resta a carico del locatore (art. 196 C.d.S. - principio di solidarietà) e, nel caso di violazioni al C.d.S. che comportano sanzioni accessorie quali la decurtazione di punti dalla patente, la mancata comunicazione determinerà l’ulteriore applicazione a carico dell’intestatario del veicolo della sanzione prevista dall’art. 126 bis comma 2 del C.d.S.
La comunicazione dovrà essere fatta esclusivamente tramite l’apposita istanza online, accessibile con SPID o CIE, al seguente link:
👉 https://portalepa.comune.siracusa.it/portal/servizi/moduli/408/modulo
Nell’istanza dovranno essere riportati i dati della società, la sede, l’indirizzo, il codice fiscale e tutte le informazioni del locatario (nome, cognome, dati anagrafici, codice fiscale per le persone fisiche, denominazione, sede e partita IVA per le ditte).
All’istanza dovranno essere allegati:
🔗 copia del contratto di locazione
🔗 documento di identità del locatario;
🔗 patente di guida dell’utilizzatore.
A decorrere dalla data di ricezione della presente, non saranno più accettate comunicazioni relative ai dati dei locatari di veicoli contravvenzionati con modalità diverse da questa.
Per ulteriori informazioni:
✉️ Email: ufficioverbali@comune.siracusa.it
📬 PEC: ufficioverbalipm@comune.siracusa.legalmail.it
🔗 Sito web: www.comune.siracusa.it