Avviso Pubblico per l’assegnazione, in diritto di superficie, di area S3 da destinare ad attrezzatura per verde, gioco e sport, Via F.M. Gianni.
-
Servizio attivo
Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti cui assegnare, in diritto di superficie, l’area destinata alla realizzazione di attrezzature per verde gioco e sport (S3).
A chi è rivolto
Ad Enti pubblici e privati e a tutti Soggetti Attuatori che abbiano la capacità di essere titolari di diritti reali, purché la richiesta sia formulata prioritariamente per realizzare e gestire strutture e impianti a favore della collettività e per attività meritevoli di interventi di sostegno da parte dell’Ente Pubblico.
Come fare
La partecipazione all’avviso prevede la presentazione di un’apposita istanza dell’interessato, corredata della documentazione richiesta e indicata nell’avviso pubblico.
Le proposte, contenute in un unico plico, dovranno pervenire entro il termine sopra indicato presso l’Ufficio del Protocollo Generale del Comune di Siracusa, sito in Piazza Duomo n. 4 – 96100 Siracusa, mediante consegna a mano, agenzia di recapito autorizzata o con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà essere indirizzato a “Settore Gestione Beni Demaniali e Patrimoniali” presso il Protocollo Generale del Comune di Siracusa in Piazza Duomo n. 4 – 96100 Siracusa e recare ben visibile all’esterno la dicitura: “NON APRIRE. Istanza di partecipazione all’avviso per assegnazione Area S3 in via F.M. Gianni”, oltre all’indicazione del nome del soggetto proponente e del relativo indirizzo.
Al fine di garantire la riservatezza delle offerte e in ossequio a quanto previsto dal “Regolamento comunale per l’assegnazione in diritto di superficie delle aree per servizi di proprietà comunale”, non sono ammesse offerte inviate con modalità diverse da quelle indicate.
Sono previsti, in sede di istruttoria per l’accoglimento delle istanze, verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Resta a cura del cittadino richiedente dare immediata comunicazione di ogni variazione intervenuta rispetto a quanto comunicato in sede di presentazione dell’istanza ai fini della valutazione.
Non saranno prese in considerazione, e quindi verranno escluse, domande incomplete, irregolari, parziali, condizionate, con restrizioni o riserve.
Cosa serve
Il plico sigillato dovrà contenere all’interno la seguente documentazione:
- Domanda di assegnazione sottoscritta dell’area in diritto di superficie, in bollo (Euro 16,00), con acclusa copia fotostatica leggibile di valido documento di identità del richiedente;
- Breve relazione descrittiva attestante la ricaduta del progetto e del servizio per la valorizzazione dei contesti locali e occupazionali, un’illustrazione delle finalità e degli obiettivi che s’intendono perseguire, i relativi destinatari, il progetto di investimenti sugli interventi che si intendono realizzare, la presentazione del/dei soggetto/i richiedente/i con indicazione se vi siano precedenti iniziative e programmi di interesse collettivo e sociale cui abbia partecipato;
- Relazione tecnica con allegati elaborati grafici nei quali dovranno essere specificate le dimensioni dell’area, i principali parametri urbanistici, le dotazioni necessarie, le caratteristiche degli interventi, i costi di investimento, le modalità di finanziamento previste;
- Progetto preliminare relativo al manufatto ed alla sistemazione esterna, comprendente: a) Relazione descrittiva dell’intervento con indicazione delle tecnologie costruttive che si intendono applicare; b) Piante, prospetti e una sezione altimetrica dei luoghi, con l’inserimento dei manufatti in scala adeguata; c) Rendering e inserimento fotorealistico;
- Piano Economico Finanziario relativo alla realizzazione dell’opera e alla gestione del servizio con indicazione dei tempi di ultimazione dei lavori e di inizio delle attività;
- Tariffe applicate ai fruitori del servizio;
- Patto di Legalità sottoscritto per accettazione.
Cosa si ottiene
Assegnazione, in diritto di superficie, dell’area destinata alla realizzazione di attrezzatura per verde, gioco e sport (S3) sita a Siracusa in Via F.M. Gianni, catastalmente individuata al foglio 30, p. lla 1010.
All’assegnazione, in diritto di superficie, dell’area sita a Siracusa in Via F.M. Gianni, catastalmente individuata al foglio 30, p.lla 1010, si perviene previa valutazione dei requisiti di idoneità oggettivi e soggettivi previsti dalla documentazione richiesta nell’avviso.
Tempi e scadenze
Il termine ultimo per la ricezione delle proposte, a pena di irricevibilità, è fissato alle ore 13:30 del 27 giugno 2025.
L’orario di apertura dell’Ufficio Protocollo Generale è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
Costi
E’ richiesto il pagamento di un canone annuale per come determinato dagli uffici competenti e indicato nell’apposito avviso.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Settore Beni Demaniali e Patrimoniali – Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare, via Brenta n. 83.
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore Beni Demaniali e Patrimoniali - Valorizzazione Patrimonio Immobiliare
- Settore Pianificazione Urbanistica, Programmazione e Progettazione OO. PP. servizi e Forniture e Partenariato-Programmazione, coordinamento e monitoraggio finanziamenti e programmi complessi
- Settore Edilizia Privata
- Settore Risorse Umane ed Organizzazione
- Vedi altri 3
-
Documenti
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Regolamento per la alienazione del patrimonio immobiliare
- Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e le amministrazioni per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani
- Elenco aggiornato dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed assegnati al Comune di Siracusa settembre 2024
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata
- Regolamento comunale per la assegnazione in diritto di superficie delle aree per servizi
- Avviso Pubblico per la Individuazione di soggetti del Terzo Settore ai fini della coprogettazione ed eventuale gestione della Azione 3 “Contrasto alla marginalità e povertà estrema - PRINS -Pronto Intervento Sociale - Annualità 2017
- Regolamento assegnazione diritto di superificie aree per servizi
- Regolamento d'uso Campo Scuola "Pippo di Natale"
- Regolamento Comunale per la Disciplina dei Servizi di Smaltimento dei Rifiuti Urbani
-
Notizie
- Prevenzione e lotta attiva agli incendi. Obblighi e divieti per l’anno 2025
- Fondo destinato ai Comuni per attività socio-educative a favore dei minori Anno 2025.
- Chiarimenti n. 3 al 12.06.2025 - Bando di concorso per acquisizione di idee, progettazione realizzazione e installazione di un’opera d’arte in memoria di “Enzo Maiorca” da collocare in maniera permanente in Ortigia presso Largo della Gancia
- Iscrizione o riammissione all’asilo nido 2025/2026: Aggiornamento modulistica on-line+ FAQ
-
Vedi altri 6
- Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro
- Avviso Pubblico Procedura di Selezione per Titoli e Colloquio per il Conferimento di n.1 Incarico Dirigenziale di Comandante di Polizia Municipale a Tempo Pieno e Determinato
- Avviso di mobilità volontaria – Area Istruttori - per n. 3 posti di Istruttore contabile, n. 4 posti di Istruttore amm.vo e n. 7 posti di Istruttore tecnico
- Delibera Comitato dei Sindaci n. 3 Distretto Socio- Sanitario 48.
- Avviso pubblico del proseguo delle operazioni dell’esamina della documentazione delle offerte per i servizi di natura tecnica e intellettuale: “indagini geologiche e relazione geologica”. Progetto di "Riposizionamento degli argini del fiume Anapo tra il ponte Capocorso e la Traversa Palma e relativa pulizia del fondo dell'alveo" nel comune di Siracusa. Piano di investimenti di cui a OCDPC n. 1.007 del 21 giugno 2023 del DPC - Intervento Cod. 1007_ SR_083
- Istanze di ammissione per gli Asili Nido/Micro Nido comunali 2025/2026