Concessione Sala Workshop Urban Center
-
Servizio attivo
L’utilizzo della sala A Workshop è destinato in via prioritaria ad iniziative di carattere istituzionale realizzate e/o sostenute dall’Amministrazione Comunale.
A chi è rivolto
A cittadini, Associazioni, Aziende, Scuole ed organismi pubblici, Enti ed Università.
Descrizione
L’utilizzo delle sale è destinato in via prioritaria ad iniziative di carattere istituzionale realizzate e/o sostenute dall’amministrazione comunale e per tale fattispecie avverrà a titolo gratuito.
Gli spazi dell’Urban Center sono attribuiti in uso, completi degli impianti installati e funzionanti, subordinatamente al pagamento di tariffe che ne includono l’impiego.
Le iniziative a carattere istituzionale realizzate e/o sostenute dall’Amministrazione Comunale sono a titolo gratuito;
Sono esenti da tariffa le istituzioni scolastiche cittadine di ogni ordine e grado;
Sono previste riduzioni fino al 50% in favore di organismi o Enti Pubblici e Universotà per lo svolgimento di attività proprie degli enti. (Artt. 5 e 9 del Regolamento approvato con Delibera di Giunta municipale n 117
Sala Workshop (sala A) è destinata prevalentemente a ospitare eventi di co-working, laboratori, attività formative, didattiche e per eventi relativi al Progetto “Città Educativa” con spazi al piano superiore per attività di formazione e start-up, ha una capienza massima di 100 posti.
La concessione delle sale dell’Urban Center è disciplinata dal Regolamento approvato con Delibera di Giunta Comunale N.117 del 04/05/2018 e Delibera N.50 del 08/04/2019 di adeguamento delle tariffe.
E’ necessario specificare la tipologia dell’evento in base al richiedente (a titolo oneroso, gratuito, agevolato) la data e gli orari di utilizzo della sala.
Gli Uffici competenti al rilascio dell’autorizzazione a seguito dell’istruttoria comunicheranno al richiedente l’importo delle somme dovute per l’affitto (se dovuto) e la cauzione.
Come fare
La concessione della Sala Workshop dell’Urban Center viene rilasciata a seguito della presentazione di un’istanza, completa degli allegati, trasmessa all’Ufficio competente attraverso le seguenti modalità:
- compilando il modulo on line (con accesso SPID o CIE), l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente;
- inoltrando l’istanza al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: PEC: saleurbancenter@comune.siracusa.legalmail.it
Cosa serve
A seguito della ricezione dell’istanza verrà richiesta la documentazione istruttoria:
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- Ricevuta dell’eventuale pagamento della concessione della sala, se dovuto, e ricevuta del pagamento della cauzione;
- Polizza assicurativa o in alternativa dichiarazione di Manleva.
- Breve relazione dell’attività.
- IN CASO DI ISTANZA A TITOLO GRATUITO: Patrocinio - Adesione a Città Educativa.
Cosa si ottiene
Autorizzazione all’utilizzo della sala Workshop.
Tempi e scadenze
7 giorni lavorativi dal momento della richiesta.
Costi
La prenotazione degli spazi dovrà pervenire con congruo anticipo non inferiore a 30 giorni né superiore ai 4 mesi.
Le sale sono disponibili nelle giornate dal lunedì al venerdì- esclusi i giorni festivi/festivi infrasettimanali.
Le eccezioni nelle giornate di sabato e domenica saranno valutate di volta in volta con orari dalle 10 - 18.
Per le iniziative a titolo oneroso:
Sala workshop (100 posti)
Mezza giornata (ore 9-14 o 14.30-19.30) ………€ 180,00
Intera giornata (ore 9-19.30) …………………………€ 240,00
Ogni giornata consecutiva in più ……………………€ 60,00
E’ prevista la riduzione sulla tariffa ordinaria fino al 50% in favore di organismi - enti pubblici - Università per lo svolgimento di attività proprie degli enti stessi.
Nel caso di richieste con estensione di fruizione oltre l’orario di servizio e per la giornata del sabato, le tariffe di utilizzo saranno maggiorate del costo di € 12,00 per ogni ora svolta dall’unità di personale comunale impiegata fino al termine dell’evento.
Deposito cauzionale € 150,00
Accedi al servizio
Per la richiesta di concessione della sala workshop dell'Urban Center è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
richiesta di concessione della sala workshop dell'Urban CenterUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
La procedura si conclude con il rilascio dell’autorizzazione che avverrà tramite inoltro alla mail indicata dal richiedente sull’istanza.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Pof comunale, domani l’evento conclusivo di “Educare alla legalità”
- Consegnati alla città il busto di Archimede e il monumento dedicato a Mazzini. Resta il nodo fruizione della Latomia dei Cappuccini
- Elezioni Organi Libero Consorzio Comunale di Siracusa
- Turni di Servizio delle Farmacie
-
Vedi altri 6
- Integrazione e Rettifica all’Avviso Accreditamento Enti, Cooperative Sociali, Associazioni Assistenziali, per l'espletamento del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione in favore di alunni con disabilità
- Sette proposte per la città elaborate dai giovani, stamattina al Vermexio l’incontro conclusivo del progetto “Ti presento il Comune”
- POF “Ti presento il Comune”_Giornata conclusiva Aula consiliare Vittorini, mercoledì 16 aprile, dalle 9.30
- Cartelli Turni di Servizio delle Farmacie
- Cambia capogruppo FDI Consiglio in Aula alle 18 in prosecuzione di seduta
- “La nostra Amministrazione in prima fila da sempre contro ogni condizionamento mafioso sulla vita della Città”: l’assessore Granata sulle valutazioni dell’Antimafia regionale