CINE OKTOBER FEST . Quarta settimana

Rassegna di cinema, teatro, incontri, con la direzione artistica di Giuseppe Briffa

Dal:
21 Ottobre 2025
Al:
26 Ottobre 2025

Cos'è

La manifestazione fa parte del Darkest Dreaming Film Festival, iniziata a settembre e che si concluderà a dicembre, autofinanziata e con il patrocinio del Comune di Siracusa. Si svolge nelle sedi di Biblios Cafè, via del Consiglio Reginale, Hmora Pub in via Tisia, Sonica via Augusto Von Platen, Il Cerchio in via Arsenale, Made Program- Accademia Rosario Gagliardi in via Cairoli.

Una settimana ricca di eventi, quella già in corso, cominciata ieri pomeriggio – martedì 21 ottobre, al Biblios Cafè  – con la presentazione del libro Berlinguer, nostalgia del futuro  a cura di David Tozzo e Mattia Gambilonghi. Durante l’incontro, moderato da Simona Cascio e Franzo Bruno, è intervenuta – da remoto – Luciana Castelllina.

Alle 21, è stato proiettato il film di Elias Merhige, L’ ombra del vampiro.

Oltre ai film, ricordiamo per questa settimana, due incontri speciali: il secondo appuntamento con Le lezioni sociali a cura di Tommaso Randazzo, sabato 25 al Made Program alle 16,30,  con Stefano Marino (DAMS di Bologna) e per la rubrica Conference & Talk, alle 18 al Biblios, con Caterina Italia.

Dedicata a Lars Von Trier, la serata di mercoledì al Biblios, con Nymphomaniac, volume primo.

Giovedì,  23 ottobre il consueto appuntamento all’Hmora, in viale Tisia dove alle 21, sarà possibile assistere  a Wall-E di Andrew Stanton.

Venerdì, 24 ottobre,  alle 18,30 l’appuntamento  è al Made Program, con La sposa cadavere di Tim Burton e Mike  Johnson; alle 20 , al Biblios Cafè, Eggers Shorts – volume tre: Brothers di Robert Eggers.  Alle 21, The northman di Robert Eggers.  Alle 23 , al Biblios,  Rock is in the  air, Dj set a cura di AB-Musik-Selector.

Sabato, 25 ottobre, alle 16,30 al Made Program in via Cairoli, la Lezione Sociale, a cura di Tommaso Randazzo: Radiohead, Musica e Filosofia, con Stefano Marino, DAMS di Bologna, che “ci offrirà – spiega Randazzo – una interpretazione filosofica della produzione musicale e della poetica dei Radiohead”.

Per Conference & Talk,  CineCaverna4Community, Cinema e Filosofia, con Caterina Italia: al Biblios alle 18.

Serata speciale, ancora sabato sera  alle 21 al Biblios con CineSoundReading, The cinema of Robert Eggers a cura di Giuseppe Briffa e con la partecipazione dell’attrice Arianna Vinci.

Domenica, 26 ottobre, alle 20,30 al Biblios Cafè,  CineSoundReading dedicato a Halloween, oltre la maschera, di e con Francesco Pasqua, video e soundmix a cura di Giuseppe Briffa.

Alle 22, ancora al Biblios , Halloween di John Carpenter.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

21
Ott

21:00 - Inizio evento

26
Ott

23:30 - Fine evento

Costi

Evento gratuito

Tipo di evento: Proiezione cinematografica

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri