Competenze
Attività di tutela e sostegno, di ristrutturazione e manutenzione dei beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico e architettonico. Erogazione di servizi culturali e di sostegno alle strutture e alle attività culturali. Realizzazione di iniziative volte alla promozione, all'educazione e alla divulgazione in materia di patrimonio storico e artistico dell'ente. Valorizzazione, manutenzione straordinaria, ristrutturazione e il restauro di biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie d’arte, teatri e luoghi di culto se di valore e interesse storico. Attività culturali, per la vigilanza e la regolamentazione delle strutture culturali, per il funzionamento o il sostegno alle strutture con finalità culturali (biblioteche, musei, gallerie d’arte, teatri, sale per esposizioni, acquari, ecc.). Spese per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento delle biblioteche comunali. Valorizzazione, implementazione e la trasformazione degli spazi museali, della progettazione definitiva ed esecutiva e direzione lavori inerenti agli edifici a vocazione museale e relativi uffici (messa a norma, manutenzione straordinaria, ristrutturazione, restauro). Sostegno a manifestazioni culturali (concerti, produzioni teatrali e cinematografiche, mostre d’arte, ecc.), inclusi sovvenzioni, prestiti o sussidi a sostegno degli operatori diversi che operano nel settore artistico o culturale, o delle organizzazioni impegnate nella promozione delle attività culturali e artistiche. Programmi strategici in ambito culturale. Servizi relativi al turismo e per la promozione e lo sviluppo del turismo sul territorio. Sussidi, prestiti e contributi a favore degli enti e delle imprese che operano nel settore turistico. Coordinamento con i settori del trasporto, alberghiero e della ristorazione e con gli altri settori connessi a quello turistico. Partecipazione a manifestazioni turistiche. Funzionamento degli uffici turistici di competenza dell'ente, per l'organizzazione di campagne pubblicitarie, per la produzione e la diffusione di materiale promozionale per l'immagine del territorio a scopo di attrazione turistica. Coordinamento degli albi e delle professioni turistiche. Sviluppo e promozione del turismo sostenibile. Manifestazioni culturali, artistiche e religiose che abbiano come finalità prevalente l'attrazione turistica. Coordinamento e il monitoraggio delle relative politiche sul territorio anche in raccordo con la programmazione dei finanziamenti comunitari e statali.
Tipologia di organizzazione
Area
Uffici gestiti
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Visita Siracusa Turismo
Visita il Sistema bibliotecario di Siracusa
Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.
Compila il questionario di gradimento dei Servizi comunali
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Granata interviene su Agrigento Capitale italiana della cultura «Basta polemiche, occasione importante per tutta la Sicilia»
- Orari, Tariffe, Ingressi Ridotti del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro dall'1 Gennaio 2025
- Bando di Concorso per Acquisizione di Idee, Progettazione Realizzazione e Installazione di un’Opera d’Arte in Memoria di “Enzo Maiorca”
- Domenica, 29 dicembre, al Teatro comunale la rinata rivista della Biennale di Venezia L’assessore Granata conversa con il presidente Pietrangelo Buttafuoco
-
Vedi altri 6
- Aprite le Porte alla Luce 14-26 dicembre 2024 La Reliquia del corpo di Santa Lucia torna a Siracusa
- Cultura, a Siracusa presente il Presidente Pietrangelo Buttafuoco, l’anteprima nazionale della rivista de “La Biennale” di Venezia Domenica 29 dicembre, ore 11,Teatro Massimo
- Cultura, gemellaggio Siracusa Gela
- Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per la Individuazione di un Soggetto Terzo per la Costituzione di una Fondazione di Partecipazione per la Candidatura della Citta' di Siracusa al Titolo di "Capitale Europea della Cultura 2033"
- Inaugurato il murale dedicato al Seppellimento di santa Lucia di Caravaggio Il sindaco Italia: così oggi 25 novembre ricordiamo le donne vittime di violenza
- Fotografia, i “Ritratti siracusani” di Mandery in mostra da sabato all’ex liceo Gargallo