Descrizione
Il vice sindaco e assessore alle Attività produttive, fiere e mercati, Edy Bandiera, traccia una bilancio della Fiera dei Morti che si è conclusa ieri. Di seguito il suo intervento.
La Fiera dei Morti di Siracusa, che l'amministrazione comunale, per il secondo anno consecutivo, ha voluto reintrodurre come storica iniziativa legata alla tradizione siracusana, ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento per la provincia e la parte orientale della Sicilia, attirando una grande partecipazione di pubblico da tutta la regione.
L'edizione di quest'anno ha visto una affluenza record, con migliaia di visitatori che hanno preso parte alle iniziative e alle attività proposte. Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a quanti hanno reso possibile questo successo. Un ringraziamento speciale va ai volontari di protezione civile, agli espositori, a tutti il personale degli uffici comunali che per competenza ha dato il suo fondamentale supporto e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per rendere questa edizione ancora più bella e coinvolgente.
Mi scuso ancora per i disagi del primo giorno, ma voglio sottolineare che, come assessore regionale all'Agricoltura, ho avuto il piacere di partecipare a fiere in tutto il mondo, da Palermo a Verona, da Milano a Tokio passando per Berlino, e posso affermare che è inevitabilmente le giornate di apertura sono caratterizzate da disagi, anche notevoli, al traffico e ai parcheggi.
La capacità e la risposta operativa dell'Amministrazione hanno fatto sì che tutto sia potuto rientrare in meno di 10 ore.
La Fiera dei Morti di Siracusa è ormai un brand regionale importante, che cammina già autonomamente su solide gambe e che contribuisce a sollevare la nostra economia in un periodo dell'anno, come quello post stagione turistica estiva, di comprensibile e diffusa flessione.
È stato bello vedere bambini e adulti, in migliaia, poter trovare svago nella nostra città senza dover fare chilometri, affrontare spese e code in auto per andare nella vicina Catania o in altri luoghi della tradizione.
Non vi nascondo le centinaia di complimenti ricevuti giornalmente sul posto e l'apprezzamento da parte di tanti concittadini di ogni fascia d'età.
Appuntamento, quindi, al prossimo anno, con una Fiera che continua a crescere in maniera importante e forti dell'esperienza ulteriormente acquisita con questa seconda straordinaria edizione.
Edy Bandiera
Vice Sindaco
assessore alle Attività produttive, fiere e mercati

