Sistema giuridico

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sistema giuridico

Novità

Immagine di Stampa-
Comunicati
Dal 03/09/25

Trattenute ai consiglieri comunali, da subito recupero delle somme non dovute

Scaturite da una recente interpretazione delle norme effettuata dalla Corte dei Conti – Sezione delle autonomie – che, con delibera numero 3 del 2025, ha deciso sulla perdurante applicabilità della riduzione del 10% ai gettoni di presenza

Immagine di raccolta-firme-legge-iniziativa-popolare-liberi-in-veritate
Notizie
Dal 24/06/24 — al 05/09/24

Progetto di legge di iniziativa popolare “Tutti i partiti, anche quelli in Parlamento, devono raccogliere le firme per le cadidature”.

"Tutti i partiti, anche quelli in Parlamento, devono raccogliere le firme per le cadidature"

Immagine di raccolta-firme-legge-iniziativa-popolare-liberi-in-veritate
Notizie
Dal 24/06/24 — al 05/09/24

Progetto di legge di iniziativa popolare “Niente soglie di accesso per liste autonome e coalizioni”

"Niente soglie di accesso per liste autonome e coalizioni"

Amministrazione

Sede Avvocatura

Settore Avvocatura

Il Settore è presente nel Modello organizzativo dell’Ente approvato con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2025

Immagine di polizia-municipale

Settore Polizia Municipale

Il Settore è presente nel Modello organizzativo dell’Ente approvato con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2025

Servizi

modulo di ricorso

Presentazione ricorso a contravvenzioni

Con il ricorso viene contestata la violazione addebitata ai sensi del Codice della Strada. E’ possibile proporlo al Prefetto o, in alternativa, al Giudice di Pace.

cartella esattoriale

Richiesta di discarico Cartelle esattoriali

La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette di segnalare un'indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.

risarcimento danni subiti

Richiesta di risarcimento del danno subito

Procedura di risarcimento danni involontariamente cagionati in conseguenza di un fatto accidentale e di responsabilità oggettiva dell’ente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri