Richiesta di discarico Cartelle esattoriali
-
Servizio attivo
La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette di segnalare un'indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.
A chi è rivolto
Destinatari delle Cartelle esattoriali per tributi connessi alle violazioni al CdS o in materia di Ambiente
Descrizione
Le cartelle di pagamento (o esattoriali) e le ingiunzioni di pagamento sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario di un verbale non aveva a suo tempo provveduto al pagamento delle sanzioni amministrative previste o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.
La richiesta di discarico totale o parziale della cartella di pagamento permette al cittadino di segnalare un'indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.
Esistono dei casi particolari in base ai quali è possibile ottenere l'annullamento della cartella di pagamento:
- il destinatario del verbale è deceduto;
- il veicolo sanzionato è stato venduto ad altra persona prima della data della violazione;
- il veicolo sanzionato risulta rubato alla data della violazione;
- il verbale è stato oggetto di opposizione e archiviato dal prefetto o dal giudice di pace;
- l'importo del verbale è già stato pagato entro i 60 giorni previsti dalla data di notifica del verbale (in questo caso si consiglia di verificare la data del pagamento e la cifra versata: se l'importo corrisposto è minore rispetto a quello previsto oppure è stato corrisposto oltre 60 giorni dalla data di notifica del verbale, la sanzione è raddoppiata in base a quanto stabilito dalla normativa vigente ed è per questo motivo che è stata notificata la cartella di pagamento);
- sono decorsi i termini di prescrizione, pari a cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione, senza che siano stati emessi atti che l'abbiano interrotta;
- il verbale non è stato notificato.
Per tutti i casi elencati, il proprietario o chi dimostra di avere diritto al ritiro, ad esempio un familiare munito di delega, può presentare apposita domanda di discarico della cartella di pagamento.
Come fare
Per tale istanza è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE). Dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.
L’istanza, debitamente compilata, può essere altresì inviata alla:
mail: ufficioverbali@comune.siracusa.it
Pec: ufficioverbalipm@comune.siracusa.legalmail.it
In alternativa è possibile consegnare il modulo recandosi presso l’Ufficio Contenzioso del Comando di Polizia Municipale, Via del Porto Grande n.56 ai seguenti orari:
mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 previo appuntamento al numero telefonico: 0931.451165
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- copia cartella esattoriale
- documentazione connessa a supporto dell’istanza di discarico
Cosa si ottiene
L’annullamento della cartella di pagamento nei casi previsti dalle norme.
Tempi e scadenze
L’istanza deve essere inoltrata entro 60 gg. dalla notifica della cartella di pagamento.
Il Settore competente dovrà, nel termine di 30 giorni dalla data di protocollazione delle istanze, evadere le richieste.
Accedi al servizio
Per tale istanza è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Richiesta di discarico Cartelle esattorialiUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il servizio è disponibile presso il Comando di Polizia Municipale - Ufficio Contenzioso di Via del Porto Grande n. 56
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Progetto di legge di iniziativa popolare ”Zuncheddo e altri su risarcimento vittime di giustizia"
- Da oggi in servizio 15 nuovi agenti della Municipale a tempo indeterminato Più cura anche delle fasce deboli con l’assunzione di 5 assistenti sociali
- Comunicato del Garante dei diritti delle persone private della libertà
- Sicurezza in città, lunedì un consiglio comunale aperto
-
Vedi altri 6
- Arresti alla Pizzuta per furto di rame, il sindaco ringrazia le forze dell’ordine
- In consiglio comunale un minuto di silenzio per Giuseppe Pellizzeri Avvio con proteste, confronto su un debito fuori bilancio e Ccr
- Avviso Pubblico Procedura di Selezione per Titoli e Colloquio per il Conferimento di n.1 Incarico Dirigenziale di Comandante di Polizia Municipale a Tempo Pieno e Determinato
- Così la mobilità nei giorni e nelle ore degli Spettacoli classici percorsi e parcheggi dedicati e Polizia municipale pronta a intervenire
- Cane ucciso in via Lido Sacramento, denuncia ai Carabinieri e lettera aperta dell’assessore Teresella Celesti
- Visualizzare gli atti di una contravvenzione al Codice della Strada