Descrizione
Nelle ultime ore, nella zona alta di Siracusa, il Nucleo ambientale della Polizia municipale di Siracusa ha fermato sei persone sorprese mentre bruciavano rifiuti di vario genere su un terreno, nell’ambito di un’attività di pseudo-impresa priva di qualsiasi autorizzazione. Gli agenti, intervenuti tempestivamente, hanno condotto i responsabili al Comando per gli accertamenti di rito.
Informato il pubblico ministero di turno, tutti sono stati denunciati a piede libero.
Le sei persone sono adesso indagate per avere violato le norme sull’ambiente, fattispecie che prevede anche la detenzione. Dalle prime verifiche, per alcuni di loro sono emersi altri profili di possibile responsabilità penale, tali da far scattare a loro carico un’indagine più approfondita.
“L’attività del Nucleo ambientale prosegue con costanza e determinazione. Episodi come questo dimostrano quanto sia ancora necessario vigilare e contrastare con fermezza comportamenti che arrecano danni al nostro territorio e alla salute dei cittadini. La tutela dell’ambiente e della legalità resta una priorità assoluta per questa Amministrazione”, dice l'assessore alla Polizia Municipale, Sergio Imbrò.
Per il sindaco Francesco Italia, “ancora una volta gli agenti della Polizia Municipale dimostrano impegno puntuale e incisivo. Crediamo fermamente che il miglior risultato si ottenga con la sinergia tra controllo pubblico e collaborazione responsabile dei cittadini. Segnalare tempestivamente abusi e comportamenti illeciti è un dovere civico, solo così possiamo preservare il decoro urbano, la sicurezza e l'ambiente della nostra città”.