Richiedere il rimborso di una sanzione amministrativa

Richiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
  • Servizio attivo

E’ possibile ottenere il rimborso di somme erroneamente versate per un Preavviso o un Verbale di violazione al Codice della Strada.

A chi è rivolto

All’intestatario del Verbale (persona fisica o giuridica) che erroneamente ha effettuato un pagamento non dovuto, pagamento doppio, o in eccedenza, o di altro organo di polizia/ente.

In questo ultimo caso occorre comunque fare, entro i termini, il pagamento all'ente/organo corretto e presentare richiesta di rimborso alla polizia locale di Siracusa.

Descrizione

È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata. Può infatti capitare che:

  • si paghi più volte la stessa sanzione amministrativa, per esempio potrebbe essere pagata sia dal conducente che dall'obbligato in solido;

  • si versino cifre superiori a quelle realmente dovute;

  • il pagamento non è dovuto, ad esempio perché si viene multati in zona ZTL nonostante valida autorizzazione.

Il proprietario del veicolo può quindi presentare domanda di rimborso della somma versata in eccedenza, allegando idonea documentazione che attesti il pagamento superfluo o non dovuto.

Il richiedente del rimborso deve:

  • coincidere con la persona che ha effettuato il pagamento;
  • essere l’intestatario del conto corrente su cui andrà accreditato l’importo.

Come fare

Il servizio per la richiesta di rimborso di sanzioni amministrative è disponibile esclusivamente in modalità online, tramite istanza digitale con accesso tramite SPID o CIE.

L’intestatario del verbale potrà presentare istanza di rimborso nei seguenti casi:

  • Somma pagata in eccesso rispetto all’importo dovuto;
  • doppio pagamento della stessa sanzione;
  • pagamento effettuato per errore;
  • sanzione per transito in ZTL nonostante valida autorizzazione.

La richiesta di rimborso deve essere presentata esclusivamente mediante l’istanza online con accesso SPID o CIE. Una volta inviata, la richiesta verrà automaticamente protocollata dal sistema e assegnata al Settore competente per la valutazione.

⚠️ Non sono più previste altre modalità di invio. Le richieste inviate via email o PEC non verranno prese in considerazione.

Per informazioni aggiuntive è possibile rivolgersi agli Uffici della Polizia Municipale in Via del Porto Grande n. 56, nei seguenti orari:

  • Ufficio Verbali: lunedì ore 9:00 – 12:00
  • Ufficio Contenzioso: mercoledì ore 9:00 – 12:00

oppure inviando mail o PEC ai seguenti indirizzi:

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • Numero e data del Preavviso/Verbale di violazione al Codice della Strada o Numero e data dell’Ordinanza di ingiunzione del Prefetto;
  • Quietanza/Ricevuta del versamento effettuato;
  • Eventuale codice IBAN sul quale effettuare il rimborso.
  • Copia documento d'identità
  • Copia tessera sanitaria
  • Copia autorizzazione accesso ZTL (nel caso di multa per accesso in zona ZTL)

Cosa si ottiene

Rimborso tramite emissione di assegno circolare intestato al richiedente o bonifico sul conto corrente indicato sulla richiesta.

Tempi e scadenze

Il Settore competente dovrà, nel termine di 30 giorni dalla data di protocollazione delle istanze, evadere le richieste.

Accedi al servizio

Per l’istanza di “Richiesta rimborso sanzioni amministrative” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Richiesta rimborso sanzioni amministrative

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Verbali

Via del Porto Grande, 1 Siracusa, 96100

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Polizia Municipale

Via del Porto Grande, 1 Siracusa, 96100
Immagine di polizia-municipale
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Comando di Polizia Municipale – Ufficio Verbali – Via del Porto Grande n. 56 - Siracusa

Ulteriori informazioni

Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.

Copertura geografica

Territorio comunale

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025, 14:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri