Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo
41 elementi trovati
La Cattedrale Metropolitana della Natività di Maria Santissima sorge sulla parte elevata dell'isola di Ortigia ed è considerata la chiesa più importante della città di Siracusa. E' entrata a far parte dei beni protetti dall'UNESCO.
La più antica chiesa siracusana
.
Il complesso di via Mirabella, oggi, è un centro polivalente, luogo di attività culturali, mostre e co-working.
Nella parte di quest’isola vi è una fonte di acqua dolce il cui nome è Aretusa, di incredibile ampiezza, pienissima di pesci, il cui flusso sarebbe tutto sommerso se non fosse separato dal mare da un massiccio muro in pietra.
Il foro siracusano oggi identificato con il termine "villini", è un’area verde di Siracusa che si trova tra il piazzale Marconi e l'asse stradale di corso Umberto I. Anticamente era l'agorà cittadina e in epoca romana il foro.
(Marina)
Situato all’interno dell’importante Palazzo Vermexio, in piazza Duomo ad Ortigia
Il suo nome deriva dal greco antico “ortyx” che significa “quaglia”