Descrizione
“In merito al parcheggio Von Platen ritengo opportuno fornire alcuni elementi di chiarezza, al fine di arginare la diffusione di interpretazioni inesatte, talvolta addirittura paradossali se non tragicomiche, che finiscono per ingenerare confusione anche presso autorevoli organi di informazione”: lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Pantano, in risposta a recenti articoli apparsi su alcuni organi di stampa.
“Cominciamo dalla viabilità interna e dal divieto di sosta- prosegue Pantano, che ricorda come questo ultimo sia “chiaramente riferito al lato destro in ingresso, come chiunque può constatare con una semplice visita in loco. Si tratta infatti della corsia destinata alla viabilità interna e all’accesso all’area di parcheggio. Senza quel divieto, le auto si fermerebbero sulla corsia, impedendo di raggiungere la vera e propria area di sosta”.
L’Assessore precisa anche altri punti oggetto di interventi sulla stampa: “Relativamente alle piccole discariche segnalate, è stato formalmente richiesto al settore Igiene Urbana, lo scorso 21 agosto l’intervento di rimozione dei rifiuti e il ripristino delle condizioni di decoro nell’area; mentre lo scorso 26 giugno sono stati affidati i lavori di ripristino e potenziamento dell’impianto di illuminazione. Parallelamente, sono stati avviati i lavori di rifacimento della recinzione: la vecchia barriera è stata rimossa e nei giorni scorsi sono stati consegnati i materiali necessari per il proseguimento delle operazioni”.
Le ultime precisazioni riguardano la concessione e gli interventi manutentivi per le quali Pantano dichiara: “L’area del parcheggio è attualmente oggetto di procedimento di rinnovo della concessione. Una normale prassi burocratica. Una volta definito tale iter, saranno valutati interventi manutentivi e migliorativi, nel rispetto dei vincoli e delle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza, in particolare per quanto riguarda la pavimentazione stradale.
Il parcheggio Von Platen dispone di un presidio comunale garantito da un dipendente per un totale di 32 ore settimanali. Nell’area sono inoltre attivi due servizi igienici, una doccia, un punto di carico acqua e scarico reflui, 48 punti elettrici distribuiti su 12 colonnine di ricarica.Quanto alla presenza di auto della Polizia Municipale nell’area, è stato richiesta al Comando una ricognizione circa il loro stato di efficienza e l’eventuale impiego operativo, al fine di procedere con le opportune valutazioni”.