289 elementi trovati
Dal 9 maggio al 6 luglio 2025, al Teatro Greco di Siracusa tornano a risuonare sotto il cielo siciliano le grandi storie della cultura greca classica
Il convegno, organizzato dalla Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Siracusa , intende promuovere un dibattito sulle strategie più efficaci per la tutela, la digitalizzazione e la valorizzazione dei beni archivistici e librari.
"Incontri ravvicinati a Villa Reimann martedì 06 maggio 2025 ore 18,00
La mostra è organizzata dall’Istituto Gagini, con la collaborazione di Strige Arte, sezioneartistica di Nuova Strige, patrocinata dal Comune di Siracusa e dall’Area Marina Protetta del Plemmirio con il contributo del Comitato Provinciale FIPSAS
Al Piccolo Teatro Elvira L'AMMALATO IMMAGINARIO 5° concerto (plus) Tre intermezzi buffi di Leonardo Vinci (1726) sul capolavoro di Moliére DEBORA TROIA Erighetta GRAZIANO D'URSO Don Chilone STEFANIA FEDERICO scene e costumi ENZO FIRULLO regia
Attraverso un percorso storico e fotografico, il progetto intende far luce sul contributo dei siciliani alla Resistenza, ricostruendo le biografie di partigiani e partigiane della provincia aretusea caduti per la Libertà.
Compagnia Teatrale" I Beddi Signuri" - Dramma in tre atti
Giovedì 1 Maggio l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco, assicurerà l’apertura e la visita gratuita della Latomia dei Cappuccini dalle 10 alle 13.