DARKEST DREAMING FILM FESTIVAL

NoirVember - seconda settimana della rassegna dedicata al noir

Dal:
13 Novembre 2025
Al:
16 Novembre 2025

Cos'è

Per il mese di novembre tutti gli appuntamenti dedicati al Cinema, al Teatro, agli incontri sociali, alla Musica non saranno al Biblios Cafè che riaprirà il 3 dicembre – con un evento speciale, dedicato a Pier Paolo Pasolini – ma all’Hmora Pub in via Tisia, al Sonica di via Augusto Von Platen, al Cerchio di via Arsenale, Made Program – Accademia Rosario Gagliardi – in via Cairoli e nei locali dell’Ex Convento del Ritiro, in via Mirabella, Ciao Maristi in via Piave 122.
La manifestazione – con la direzione artistica di Giuseppe Briffa – è patrocinata dal Comune di Siracusa. L’obiettivo di questo festival, che è cominciato a settembre e si concluderà a dicembre, spiega Briffa “è quello di offrire a tutti, non solo ai turisti che cominciano a scemare lasciando spazio ai cittadini comuni, un’occasione di crescita culturale in un arco temporale più lungo”
Nel dettaglio:
Seconda settimana del Darkest Dreaming Film Festival – NoirVember.
Giovedì 13 novembre: Tech-noir con Ridley Scott.
Alle ore 21:00, presso Hmora Pub, si tratterà la Sezione Tech-noir con l'intramontabile capolavoro di Ridley Scott, BLADE RUNNER in Director's Cut 4K.
Venerdì 14 novembre: Analisi filmica e Hitchcock
Alle ore 18:00, Ex Convento del Ritiro, per la sezione Conference & Talk, Cristina Cosma (operatrice cinematografica) curerà per Cinedrome il primo appuntamento del Laboratorio di analisi filmica dal titolo EYES WIDE OPEN.
L'analisi si concentrerà sul film ROPE - Nodo alla Gola, di Alfred Hitchcock.
Si esploreranno la messa in scena e le tecniche strettamente filmiche che hanno rivoluzionato il mezzo di ripresa.
Alle ore 21:00, verrà proiettata la versione integrale e in Technicolor del succitato capolavoro con James Stewart.
Sabato 15 novembre: classici e post-moderni.
Continua la discesa nel cinema noir fra classici e postmoderni:
Alle ore 18:00, proiezione del Classic Noir LA FINESTRA SUL CORTILE di Alfred Hitchcock, in versione Technicolor 4K remaster.
Alle ore 21:00, il primo capitolo di un'ideale trilogia New-Noir di David Lynch con VELLUTO BLU (BLUE VELVET) in versione 4K remaster, con la
partecipazione di Francesco Pasqua.
Domenica 16 novembre: Il festival guarda anche il mondo dell'infanzia.
Alle ore 16:30, in occasione del suo trentesimo anniversario, TOY STORY: il film sarà proiettato presso la sede di Ciao Maristi.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

13
Nov

21:00 - Inizio evento

16
Nov

18:00 - Fine evento

Costi

Evento gratuito

Ulteriori informazioni

In evidenza una novità: a partire dal prossimo venerdì 14, il LABORATORIO DI ANALISI FILMICA , EYES WILD OPEN, a cura di Cristina Cosma, filmaker siracusana. Ex Convento del Ritiro, venerdì 14 novembre alle 18.

Tipo di evento: Proiezione cinematografica

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 11:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri