Riconciliazione dei coniugi
-
Servizio attivo
La riconciliazione dei coniugi necessita di una dichiarazione innanzi all’Ufficiale di Stato Civile nel Comune in cui il matrimonio è avvenuto.
A chi è rivolto
Coniugi legalmente separati il cui matrimonio è stato celebrato o trascritto nel Comune di Siracusa se residenti.
Descrizione
La riconciliazione dei coniugi non richiede il ricorso al giudice, ma necessita di una dichiarazione innanzi all’Ufficiale di Stato Civile nel Comune in cui il matrimonio è avvenuto oppure nel comune in cui il matrimonio è stato trascritto.
Entrambi i coniugi devono manifestare la volontà alla riconciliazione e indicare la data in cui la stessa è avvenuta.
La dichiarazione viene iscritta negli archivi dello Stato civile e annotata a margine dell’atto di matrimonio.
Come fare
I coniugi legalmente separati il cui matrimonio è stato celebrato o trascritto nel Comune di Siracusa, se residenti, possono inoltrare una dichiarazione di riconciliazione compilando il modulo on line (con accesso SPID o CIE) e successivamente presentarsi innanzi all’Ufficiale di Stato Civile, Ufficio Separazioni e Divorzi, Via San Sebastiano 27 - piano I.
Dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.
In alternativa è possibile inoltrare l’istanza telematicamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Mail: statocivile.matrimoni@comune.siracusa.it
Pec: statocivile.matrimoni@comune.siracusa.legalmail.it
E’ possibile, altresì, recarsi direttamente presso l’Ufficio Separazioni e Divorzi negli orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Documento di riconoscimento in corso di validità dei coniugi
Cosa si ottiene
Annotazione di riconciliazione su Atto di matrimonio
Tempi e scadenze
Immediato
Accedi al servizio
Per l’istanza “Dichiarazione di riconciliazione” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Dichiarazione di riconciliazioneOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Gratuito
Procedure collegate all'esito
Ufficio separazioni e divorzi, Via San Sebastiano 27 piano I.
L’orario di ricevimento è dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì, ed il martedì dalle ore 15 alle ore 16,30.
Ulteriori informazioni
Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.