Tessera AST Anziani – Circolazione extraurbana Anno 2026
-
Servizio attivo
Rilascio di tessere di libera circolazione extraurbana (Tessere A.S.T.) in favore di soggetti anziani.
A chi è rivolto
Soggetti anziani di età non inferiore a 67 anni residenti nel Comune di Siracusa.
Come fare
Il beneficio è concesso su istanza di parte, corredata dalla documentazione richiesta, mediante compilazione di apposito modello on-line cui si accede con autenticazione tramite Spid (il richiedente deve coincidere con il titolare dello Spid) o CIE (carta di identità elettronica), disponibile sul portale istituzionale del Comune di Siracusa al seguente link: https://portalepa.comune.siracusa.it/portal/servizi/moduli/pre_auth.
Sono attivi presso le sedi circoscrizionali punti di assistenza (Digitale Facile) per dare supporto gratuito per l’accesso ai servizi on-line del Comune, tra i quali la domanda in oggetto.
Cosa serve
IMPORTANTE:
Valore ISEE 2025 non superiore ad € 9.620,05 per nucleo familiare con 1 solo componente; non superiore ad € 19.240,10 per nucleo familiare con 2 o più componenti.
Documenti da allegare all'Istanza on-line:
- Attestazione I.S.E.E. ordinario ai sensi del DPCM 159/2013 completa di DSU in corso di validità;
- Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto richiedente;
- n.1 Foto formato tessera del beneficiario, da presentare al momento del ritiro dell'abbonamento, solo in caso di accettazione della domanda.
Cosa si ottiene
Tessera gratuita di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano A.S.T..
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate entro i termini stabiliti nell'Avviso pubblico. Per l'anno 2026 entro le ore 23,59 del giorno 12/09/2025.
Accedi al servizio
Per l'istanza di rilascio tessera AST anziani 2026 è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Istanza di rilascio tessera AST anziani Anno 2026Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa, tel. 0931.781300 - int.2643
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio comunale
Contenuti correlati
-
Servizi
- Tessera AST Persone con disabilità - Circolazione extraurbana Anno 2026
- Gestione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Alloggi popolari di proprietà comunale)
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
- Accesso casa di riposo per persone anziane
-
Vedi altri 6
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
- Centri Sociali per Anziani
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
- Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale
- Spazio Neutro incontri protetti genitori e minori
-
Documenti
- Albo Enti accreditati ad erogare il servizio di assistenza all'autonomia ed alla comunicazione.
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento Comunale degli Asili Nido e Micro Nido
- Regolamento per la Consulta degli Immigrati
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
-
Notizie
- Graduatorie definitive Asili Nido a.e. 2025/2026
- Rilascio gratuito delle tessere A.S.T. circolazione extra-urbana in favore di anziani di età non inferiore a 67 anni compiuti e di persone con disabilità (invalidità non inferiore al 67%) Anno 2026
- Da oggi in servizio 15 nuovi agenti della Municipale a tempo indeterminato Più cura anche delle fasce deboli con l’assunzione di 5 assistenti sociali
- "Riapertura Termini per l’accreditamento di Enti promotori qualificati ai fini dell’attivazione di “Tirocini di Inclusione Sociale” e di “Tirocini formativi e di orientamento”
-
Vedi altri 6
- Comunicato del Garante dei diritti delle persone private della libertà
- Fondo destinato ai Comuni per attività socio-educative a favore dei minori Anno 2025 - Graduatorie Definitive elenchi minori per attività socio-educative Anno 2025
- Inaugurato stamattina il nuovo Centro anziani di Cassibile
- Voto unanime del consiglio comunale al nuovo regolamento sugli asili nido
- Trasporto urbano, novità nei collegamenti tra il parcheggio Elorina e Ortigia
- Albo Distrettuale degli Enti accreditati per la gestione di Servizi domiciliari, residenziali e servizi diversi