Gestione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Alloggi popolari di proprietà comunale)
-
Servizio attivo
Si occupa dell’assegnazione, della gestione amministrativa e del monitoraggio degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà del Comune.
A chi è rivolto
Conduttori degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
Descrizione
Il Servizio Politiche Abitative si occupa dell’assegnazione, della gestione amministrativa e del monitoraggio degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà del Comune.
Più precisamente della predisposizione degli avvisi pubblici, della gestione delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi; della raccolta e valutazione delle domande di accesso; della stipula e rinnovo dei contratti di locazione; della riscossione dei canoni, della procedura di emissione di ruoli per la notifica di cartelle di pagamento da parte dell’Agente della Riscossione, della predisposizione di Ordinanze di sgombero, del supporto agli inquilini per le varie pratiche amministrative, quali ad esempio:
- Dichiarazione di disponibilità all’acquisto di un alloggio ERP;
- Richiesta di cambio alloggio ERP;
- Richiesta di titolarità di possesso di un alloggio ERP;
- Richiesta di voltura dell’assegnazione dell’alloggio ERP;
- Richiesta di variazione del nucleo familiare;
- Riconsegna di un alloggio ERP;
- Richiesta di ospitalità temporanea per motivi di assistenza.
Come fare
Per le istanze inerenti la gestione amministrativa degli alloggi popolari (ERP) di cui sopra è possibile compilare i moduli on line (con accesso SPID o CIE) e allegare i documenti necessari.
L’istanza presentata viene automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata per l’istruttoria al Servizio Politiche Abitative.
Cosa serve
Per tutte le istanze è obbligatorio fornire i documenti sottoelencati.
In alcuni specifici casi è necessario allegare i seguenti ulteriori documenti:
─ Certificazione di invalidità rilasciata dall’ASP;
─ Sentenza di separazione legale.
Nel caso in cui l’istanza on line venga presentata da un soggetto delegato è altresì obbligatorio allegare:
─ delega dell’assegnatario dell’alloggio (come da modello in allegato).
Elenco documenti da allegare:
- Fotocopia Carta d’identità;
- Attestazione ISEE completa della DSU in corso di validità;
- Visure per soggetto dei beni immobili a nome di tutti i componenti del nucleo familiare (da richiedere presso il Catasto di Siracusa);
- Autocertificazione composizione nucleo familiare (come da modello allegato);
Cosa si ottiene
Rilascio di certificazioni e l’avvio delle varie procedure.
Tempi e scadenze
Il rilascio delle certificazioni e l’avvio delle varie procedure viene esitato entro 30 giorni dalla richiesta;
In riferimento alla presentazione della domanda di assegnazione alloggio E.R.P. la scadenza è resa nota sui Bandi Pubblici al momento della pubblicazione degli stessi.
Accedi al servizio
Per l’istanza “Gestione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Alloggi Popolari)” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link.
Istanza di “Gestione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Alloggi Popolari)”Per l’istanza “Richiesta ospitalità temporanea per assistenza (Alloggi Popolari)” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link.
Istanza di “Richiesta ospitalità temporanea per assistenza (Alloggi Popolari)”Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Settore Politiche Sociali – Servizio Politiche Abitative - Via Italia, 105 - telefono 0931/781300
giorni ed orari di ricevimento:
LUN/MERC/GIOV ore 9,30 – 12,30
MART ore 15,30 – 16,30
Copertura geografica
territorio comunale
Modulistica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Tessera AST Persone con disabilità - Circolazione extraurbana Anno 2026
- Tessera AST Anziani - Circolazione extraurbana Anno 2026
- Attribuzione numerazione civica e rilascio Attestazione Toponomastica
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
-
Vedi altri 6
- Accesso casa di riposo per persone anziane
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
- Centri Sociali per Anziani
- Iscrizione Anagrafica Stranieri Extra Comunitari
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
-
Documenti
- Numero nati e deceduti - Anno 2024
- Numero Cittadini per Stato Civile al 22/10/2025
- Albo Enti accreditati ad erogare il servizio di assistenza all'autonomia ed alla comunicazione.
- Determina n.5095 del 31.10.2024
-
Vedi altri 6
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento per la Toponomastica e la numerazione civica
-
Notizie
- Avviso pubblico per la presentazione delle candidature alla nomina di Autorità Garante dei Diritti delle Persone con disabilità
- Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature alla nomina di Difensore dei Diritti dei Bambini ai sensi del Regolamento comunale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale 08 febbraio 2010 n.26.
- Istituita la Consulta per le persona con disabilità voto unanime del consiglio comunale, soddisfazione dell’assessore Zappulla
- Il Comune di Siracusa crea un rifugio per i senzatetto: nasce la Stazione di Posta 48
-
Vedi altri 6
- Elenco Beneficiari Carta Dedicata a te 2025 INPS
- Elenco Enti accreditati all'Albo Distrettuale per la gestione di servizi domiciliari, residenziali e servizi diversi. Presa d’atto nuove ammissioni. Aggiornamento Albo Distrettuale - trentaduesima versione
- Istanza bonus Figlio 2024/2025
- Servizio Pronto Intervento Sociale - PIS 48
- Carta Dedicata a te. Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno 2025- Elenco beneficiari carta dedicata a te
- Contributo per la fornitura Gratuita e Semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026