Attribuzione numerazione civica e rilascio Attestazione Toponomastica

  • Servizio attivo

L’Ufficio Toponomastica approva e aggiorna la numerazione civica delle aree di circolazione e rilascia l’attestazione toponomastica con la denominazione ufficiale di una via o area di circolazione e la numerazione civica associata a un edificio o immobile

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni in possesso di SPID o CIE.

Descrizione

L’Ufficio Toponomastica è preposto alla gestione amministrativa dei toponimi delle aree pubbliche, nonché della relativa numerazione civica.

Quando viene ultimata una costruzione è obbligo del proprietario o costruttore richiedere l’attribuzione della numerazione civica con l’individuazione degli accessi e degli immobili.

L’Ufficio assegna i numeri civici agli edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti, effettua revisioni della numerazione civica in caso di modifiche urbanistiche o anomalie, gestisce la numerazione provvisoria in attesa di quella definitiva e verifica la coerenza con lo stradario comunale e con l’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU).

L’Attestazione Toponomastica viene richiesta, in genere, per le pratiche edilizie, catastali, anagrafiche o notarili.

Con il rilascio dell’Attestazione Toponomastica l’Ufficio fornisce un documento ufficiale che afferma la corretta denominazione dell’area di circolazione e la numerazione civica associata a un immobile e contiene l’odonomo (nome della via), il numero civico attribuito, eventuali esponenti o numerazioni interne e i riferimenti catastali.

Come fare

Per la presentazione delle istanze di Attribuzione numerazione civica o Rilascio di Attestazione Toponomastica è possibile compilare i moduli on line (con accesso SPID o CIE) allegando i documenti necessari.

Le istanze presentate vengono automaticamente protocollate dal sistema ed assegnate per l’istruttoria all’Ufficio Toponomastica.

Il rilascio di quanto richiesto avviene tramite la mail indicata sulla profilazione dello SPID o della CIE.

Cosa serve

Per il rilascio di Attestazione Toponomastica serve:
-  Visura Catastale;
-  Delega (nel caso in cui l’istanza venga presentata da soggetto diverso dal proprietario).

Per l’istanza di Attribuzione numerazione civica:

  • Estratto di mappa con evidenziazione del fabbricato oggetto di istanza;
  • Concessione Edilizia – Atto di proprietà;
  • Visura catastale;
  • Planimetria;
  • Delega (nel caso in cui l’istanza venga presentata da soggetto diverso dal proprietario).

Cosa si ottiene

Il rilascio dell’Attribuzione di numerazione civica o dell’Attestazione Toponomastica.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza.

Costi

Per l’Attribuzione di numerazione civica occorre il versamento di una marca da bollo di € 16,00.

Accedi al servizio

Per l’istanza di Attribuzione numerazione civica è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Istanza di Attribuzione numerazione civica

Per l’istanza di Rilascio di Attestazione Toponomastica è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Istanza di Rilascio di Attestazione Toponomastica

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Settore Sistemi Informativi e Transizione Digitale – Statistica, Ufficio Toponomastica, sede di Via San Sebastiano n.27, 4° Piano, Tel. 0931.451582/78/77, mail: toponomastica@comune.siracusa.it

Copertura geografica

Territorio comunale.

    Modulistica

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri