DARKEST DREAMING FILM FESTIVAL

NoirVember - terza settimana dal 20 al 23 novembre

Dal:
20 Novembre 2025
Al:
23 Novembre 2025

Cos'è

Da giovedì 20 novembre, si rinnovano gli appuntamenti del NoirVember, sezione del Darkest Dreaming Film Festival, dedicata al genere noir.

Anche per questa settimana, il programma – ideato e curato da Giuseppe Briffa – si svolgerà in diverse sedi cittadine, dall’Hmora in via Tisia all’ex Convento del Ritiro in via Mirabella e ancora al Ciao Maristi di via Piave e al Sonica di Via Augusto Von Platen.

La manifestazione, iniziata a settembre e che si concluderà a dicembre, è patrocinata dal Comune di Siracusa.

Ecco il programma dettagliato:

Giovedì 20 novembre, alle 21 all’ Hmora, Blade Runner 2049, il visionario sequel parte della sezione dedicata al Tech-noir che amplifica l’ eredità di Ridley Scott tra rovine digitali e memorie artificiali, dove il noir si fonde con la distopia tecnologica.

Durante il fine settimana le proiezioni si sposteranno all'ex Convento del Ritiro, in via Mirabella.

Venerdì 21 alle 18, Carmelo Maiorca e Giuseppe Briffa introdurranno La Donna della Domenica di Luigi Comencini, per la sezione Giallo. Il film, un mosaico torinese di intrighi e ironie, trasforma la città in corpo vivo e crudele.

A seguire sarà la volta di un grandissimo classico del noir: Detour - Deviazione per l’Inferno di Edgar G. Ulmer, dove la deviazione simboleggia la perdizione e l'inferno una costante nella condizione dei personaggi, ormai avvinghiati a qualcosa che non possono più controllare.

Sabato 22 novembre alle 18 il NoirVember sarà al Ciao-Maristi in via Piave. Per la sezione New-noir, Fuochi d’artificio in pieno giorno di Diao Yinan, opera cinese di grande impatto che illumina la scena contemporanea con la sua potenza visiva e narrativa. Alle 21, si tornerà all'ex Convento del Ritiro per My Dirt - Mötley Crüe di Jeff Tremaine, film emblema di una generazione che ha trasformato il rumore in linguaggio e la musica in gesto cinematografico. A presentare il film sarà Fabio Belluomo, bassista dei siracusani Infernalia, dj e organizzatore di eventi metal in città con la sua Profondo Estremo Prod.

Domenica 23 novembre alle 19, il NoirVember farà tappa anche al circolo Arci Sonica, in via Von Platen, per il CineSoundReading , In the Middle of the Night,  dedicato alle avanguardie noir e alle loro vibrazioni performative. Giuseppe Briffa musicherà dal vivo con sintetizzatori una selezione di scene tratte dai noir più iconici e l'attrice Arianna Vinci leggerà alcuni brani tratti dalle opere di Edgar Allan Poe, Victor Hugo, Arthur Rimbaud,  Dylan Thomas e altri autori. 

Infine, ancora domenica,  alle 21.30 all'ex Convento del Ritiro, il secondo capitolo della trilogia sul Neo-noir di David Lynch: dopo Velluto Blu, proiettato la scorsa settimana, insieme a  Francesco Pasqua scopriremo Lost Highway, opera indimenticabile che dissolve i confini tra reale e immaginario in un labirinto di identità fratturate.

 In programma prossimamente, Profondo Sonoro, progetto condiviso da Giuseppe Briffa e Fabio Belluomo, che intreccerà cinema e musica per esplorarne le diramazioni letterarie, cinematografiche e storiche.

Non sarà un semplice attraversamento di generi – come spiega Giuseppe Briffa “ ma un viaggio dalle radici incandescenti del rockabilly che hanno acceso le prime scintille di ribellione, fino alle forme più estreme del metal, dove il suono diventa materia tellurica e rituale, passando per il punk, con la sua urgenza iconoclasta, il post‑punk, che ne ha dilatato le ombre e le tensioni, e la darkwave, che ha trasformato il suono in paesaggio interiore e visionario”.

In occasione di Silent Nights, quarto e ultimo segmento del Darkest Dreaming Film Festival, sarà inoltre reso omaggio a Lemmy Kilmister dei Motörhead, nel decennale della sua scomparsa: “una commemorazione – afferma Briffa - che non sarà soltanto ricordo, ma celebrazione della sua energia irriducibile, della sua voce come detonazione e della sua presenza come icona immortale”.

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutti

Date e orari

20
Nov

18:00 - Inizio evento

23
Nov

22:30 - Fine evento

Costi

Evento gratuito

Tipo di evento: Proiezione cinematografica

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri