Descrizione


Lunedì 26 maggio, dalle 9 alle 14 all’Urban Center, si terrà il 2° Job Day Comunale – Settore Commercio, inizialmente previsto per Giovedì 15 maggio e rinviato a causa dell’allerta meteo arancione.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche sociali, è realizzata in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Siracusa, Sviluppo Lavoro Italia, Confcommercio Siracusa, e gli Istituti Alberghiero, Rizza ed Insolera.
“Il 2° Job Day- dichiarano il sindaco Francesco Italia e l’assessore al ramo Marco Zappulla rappresenta un’importante occasione di incontro tra aziende locali e cittadini in cerca di occupazione, con particolare attenzione al settore del commercio. L’invito a partecipare è rivolto a giovani, studenti, disoccupati e a chiunque voglia cogliere un’occasione per costruire il proprio percorso professionale”.
All’incontro infatti parteciperanno imprese, operatori del mercato del lavoro e istituzioni scolastiche, per offrire opportunità concrete di impiego, orientamento e confronto diretto con il mondo del lavoro.
“Durante il primo Job Day- concludono i due Amministratori- almeno una ventina di persone ha trovato un impiego: un buon risultato che ci ha spinto a ripetere l’iniziativa con l’obiettivo di fare meglio. Questi incontri, inoltre, servono anche a creare una rete tra le Istituzioni che si occupano della materia con relativo scambio di informazioni”.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche sociali, è realizzata in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Siracusa, Sviluppo Lavoro Italia, Confcommercio Siracusa, e gli Istituti Alberghiero, Rizza ed Insolera.
“Il 2° Job Day- dichiarano il sindaco Francesco Italia e l’assessore al ramo Marco Zappulla rappresenta un’importante occasione di incontro tra aziende locali e cittadini in cerca di occupazione, con particolare attenzione al settore del commercio. L’invito a partecipare è rivolto a giovani, studenti, disoccupati e a chiunque voglia cogliere un’occasione per costruire il proprio percorso professionale”.
All’incontro infatti parteciperanno imprese, operatori del mercato del lavoro e istituzioni scolastiche, per offrire opportunità concrete di impiego, orientamento e confronto diretto con il mondo del lavoro.
“Durante il primo Job Day- concludono i due Amministratori- almeno una ventina di persone ha trovato un impiego: un buon risultato che ci ha spinto a ripetere l’iniziativa con l’obiettivo di fare meglio. Questi incontri, inoltre, servono anche a creare una rete tra le Istituzioni che si occupano della materia con relativo scambio di informazioni”.