Comunicato del Garante dei diritti delle persone private della libertà

Dettagli della notizia

Il Garante comunale dei detenuti della Città di Siracusa, sente il dovere morale e istituzionale di unirsi alla mobilitazione nazionale indetta dalla Conferenza dei Garanti territoriali nazionale per il prossimo 30 luglio

Data pubblicazione:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In qualità di Garante comunale dei detenuti della Città di Siracusa, sento il dovere morale e istituzionale di unirmi alla mobilitazione nazionale indetta dalla Conferenza dei Garanti territoriali nazionale per il prossimo 30 luglio, in risposta al silenzio assordante che ha seguito il drammatico
appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’attuale condizione del sistema penitenziario italiano è un’emergenza che non può più essere ignorata né affrontata con promesse vaghe o piani irrealizzabili. Ogni giorno si consuma una sofferenza silenziosa tra le mura delle nostre carceri: sofferenza fisica, psicologica, morale. Un dolore che colpisce non solo i detenuti ma anche gli operatori, gli agenti di polizia penitenziaria, gli educatori, i volontari. Un dolore che, se non ascoltato, diventa abbandono e disumanità.

A oggi siamo di fronte a numeri drammatici: 45 suicidi tra i detenuti e 3 tra gli agenti penitenziari.
Questo non può essere considerato un dato, ma una denuncia. Un sistema che genera simili esiti è un sistema al collasso: - «È drammatico il numero di suicidi nelle carceri, che da troppo tempo non dà segni di arresto. Si tratta di una vera e propria emergenza sociale, sulla quale occorre interrogarsi per porvi fine immediatamente.»

Per questo motivo, come Ufficio del Garante del Comune di Siracusa aderirò alla giornata di mobilitazione nazionale del 30 luglio partecipando al sit-in - “per il diritto di vivere” - che si terrà mercoledì 30 luglio dalle ore 10:00, davanti alla Casa di reclusione Ucciardone di Palermo, promosso dai Garanti dei detenuti delle città di Palermo, Messina e Siracusa.

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri