Descrizione
AVVISO
Manifestazioni pubbliche
Decreto Legislativo 12 settembre 2025, n. 138, recante “Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Siciliana in materia di trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1937, n. 773”
Il provvedimento ha attuato il trasferimento ai Comuni siciliani delle funzioni di polizia amministrativa in materia di rilascio di autorizzazioni, licenze e concessioni, necessarie per organizzare spettacoli e trattenimenti o eventi simili in luoghi aperti al pubblico, finora di competenza dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, allineando i Comuni siciliani alla normativa nazionale in materia di concessioni e autorizzazioni proprie delle attività di polizia amministrativa.
Pertanto, ai sensi del TULPS Art. 68. - Senza licenza del Questore (dal ‘77 del Comune) non si possono dare in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, spettacoli o pubblici trattenimenti. Anche per le manifestazioni temporanee è necessaria la licenza del comune (Art. 69), per l’organizzazione di qualsiasi tipologia di manifestazione pubblica, quali spettacoli in piazza, concerti all’aperto, feste di quartiere, notti bianche, gare sportive all’aperto, nelle palestre e negli stadi, ecc., è necessario inoltrare, almeno 20 (venti) giorni prima dell’evento, apposita istanza per manifestazioni pubbliche al SUAP del Comune di Siracusa tramite il portale di Infocamere “impresainungiorno”.
Per poter svolgere una qualsiasi tipologia di manifestazione pubblica, bisogna presentare SCIA, almeno 20 (venti) giorni prima dell’inizio della manifestazione, collegandosi al portale:
https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=I754
