Tessera AST Persone con disabilità – Circolazione extraurbana Anno 2025
-
Servizio attivo
Rilascio di tessere di libera circolazione extraurbana (Tessere A.S.T.) in favore di persone con disabilità.
A chi è rivolto
Soggetti residenti nel Comune di Siracusa con invalidità non inferiore al 74%, (in caso di invalidità ottenuta prima del 10/03/1992 è sufficiente la riduzione della capacità non inferiore al 67%).
Come fare
Il beneficio è concesso su istanza di parte mediante compilazione di apposito modello e trasmissione della documentazione richiesta.
Il modello di istanza è reso disponibile sul sito “istanze on line” o presso:
- Uffici del Settore Politiche Sociali, Via Italia 103 n.105 p.t.;
- Circoscrizioni di appartenenza:
Akradina Via Italia 103 n.105 p.t.;
Belvedere Piazza Eurialo n.18;
Cassibile Via Delle Margherite n.2;
Santa Lucia Via Caltanissetta n.43;
Tiche Via Ramacca n.2/B;
Ortigia Piazza Minerva n.5.
L’istanza può essere presentata:
- per via telematica attraverso l’apposito servizio on line tramite Spid (il richiedente deve coincidere con il titolare dello Spid) o CIE (Carta di Identità Elettronica), dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente;
- con PEC al seguente indirizzo: servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it;
- presentata a mano presso gli uffici del Settore Politiche Sociali o presso le Circoscrizioni, nei seguenti orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 9,30-12,30, Martedì ore 15,30-16,30.
Cosa serve
L’istanza debitamente compilata deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto richiedente;
- Fotocopia del certificato di invalidità rilasciato dalla Commissione Sanitaria Provinciale, ai sensi della L. 102/2009 con invalidità non inferiore al 74% (in caso di invalidità ottenuta prima del 10/03/1992 è sufficiente la riduzione della capacità non inferiore al 67%);
- Fotocopia del decreto della Prefettura nel caso di diritto all’accompagnatore;
- Versamento di € 3,38 sul c/c n. 00/200002 intestato ad “Azienda Siciliana Trasporti- via Caduti senza Croce 28 ed intrattenuto presso la Banca Nazionale del Lavoro di Palermo (47100);
- solo in caso di accettazione della domanda n.1 Foto formato tessera del soggetto richiedente, da presentare al momento del ritiro.
Cosa si ottiene
Tessera gratuita di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano A.S.T. Anno 2025
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate entro il 17 Novembre 2024.
Accedi al servizio
Per l'istanza di rilascio tessera AST persone con disabilità 2025 è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Istanza di rilascio tessera AST persone con disabilità Anno 2025Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa, tel. 0931.781300
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio comunale
Modulistica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Gestione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Alloggi popolari di proprietà comunale)
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
- Accesso casa di riposo per persone anziane
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
-
Vedi altri 6
- Centri Sociali per Anziani
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Tessera AST Anziani - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
- Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale
- Spazio Neutro incontri protetti genitori e minori
-
Documenti
- Albo Enti accreditati ad erogare il servizio di assistenza all'autonomia ed alla comunicazione.
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento Comunale degli Asili Nido e Micro Nido
- Regolamento per la Consulta degli Immigrati
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
-
Notizie
- Fondo destinato ai Comuni per attività socio-educative a favore dei minori Anno 2025.
- Albo Distrettuale degli Enti accreditati per la gestione di Servizi domiciliari, residenziali e servizi diversi
- Abbonamento gratuito al servizio di Trasporto Pubblico Locale per Persone con disabilità (invalidità non inferiore al 67%). Anno 2025
- Abbonamento gratuito al servizio di Trasporto Pubblico Locale per Anziani. Anno 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la creazione di un elenco di prestazioni professionali e relativi professionisti finalizzato all’erogazione delle “prestazioni integrative” previste dall’avviso di adesione al bando HCP 2025 – 2028.
- Politiche Sociali: presentati “Mare per Tutti 2025”, il Bonus Centri Estivi e il primo Grest alla Mazzarrona
- Iscrizione o riammissione all’asilo nido 2025/2026: Aggiornamento modulistica on-line+ FAQ
- Delibera Comitato dei Sindaci n. 1 Distretto Socio - Sanitario 48 AOD SYRAKA
- Delibera Comitato dei Sindaci n. 3 Distretto Socio- Sanitario 48.
- Istanza bonus Figlio 2024/2025