Abbonamento gratuito al servizio di Trasporto Pubblico Locale per Persone con disabilità (invalidità non inferiore al 67%). Anno 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Siracusa intende garantire gratuitamente l’accesso al servizio di trasporto urbano a favore dei soggetti fragili attraverso l’assegnazione di abbonamenti gratuiti

Data pubblicazione:

20 Giugno 2025

Data scadenza:

20 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Rilascio di ulteriori nuovi abbonamenti gratuiti al servizio di Trasporto Pubblico Locale urbano del Comune di Siracusa in favore di persone con disabilità (invalidità non inferiore al 67%).
Non è previsto limite reddito ISEE: tuttavia, il valore ISEE dichiarato sarà considerato, in caso di eccedenza delle domande pervenute rispetto alla dotazione finanziaria disponibile allo scopo, al fine di individuare la posizione in graduatoria e, per valori ISEE di pari importo, secondo l’ordine cronologico di assunzione della relativa istanza al protocollo comunale.
Richiedente è la persona con disabilità, anagraficamente residente nel Comune di Siracusa, ovvero chi ne esercita la tutela o la
potestà genitoriale secondo le norme del codice civile (genitore; genitore affidatario; tutore).
E’ prevista la gratuità dell’abbonamento in favore dell’accompagnatore esclusivamente nei casi in cui tale figura sia espressamente prevista.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente dal soggetto in possesso dei requisiti sopra riferiti, anagraficamente residente nel Comune di Siracusa ovvero da coloro che ne esercitino la tutela o la potestà secondo le norme del codice civile e nessun altro componente familiare, escluso l’istante, deve avere presentato domanda al Comune di Siracusa; per la medesima persona.
Deve essere presentata unicamente in modalità on-line con autenticazione tramite Spid (il richiedente deve coincidere con il titolare dello Spid) o CIE (carta di identità elettronica) compilando la relativa modulistica disponibile sul portale istituzionale del Comune di Siracusa raggiungibile al seguente link: Istanze on-line Settore Politiche Sociali
Alla domanda deve essere allegata obbligatoriamente la seguente documentazione di supporto:
a) Copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale dell’istante ovvero della persona per la quale si richiede
l’abbonamento gratuito;
b) In caso di diritto all’Accompagnatore: copia della documentazione attestante il requisito;
c) Copia della certificazione medica comprovante l’invalidità non inferiore al 67% rilasciato dalla Commissione sanitaria
provinciale ai sensi della Legge n.102/2009 e ai sensi della L.104/1992;
d) Attestazione ISEE ordinario ai sensi del DPCM159/2013 completa di DSU in corso di validità (Certificazione ISEE 2025 per i redditi 2023 con scadenza 31/12/2025) al fine di individuare la posizione in graduatoria, come
sopra riferito;
e) n.1 Foto in formato fototessera.
Sono attivi presso le sedi circoscrizionali punti di assistenza per dare supporto gratuito per l’accesso ai servizi on-line del  Comune (“Facilitatori digitali”).
Di seguito il Calendario e le sedi operative:
https://www.comune.siracusa.it/novita/nuovi-servizi-di-facilitazione-digitale-nei-quartieri-di-siracusa-supporto-gratuito-per-laccesso-ai-servizi-online
I possessori degli abbonamenti rilasciati nell’Anno 2024già rinnovati nell’anno in corso non dovranno presentare nuova domanda.

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri