Aida di Giuseppe Verdi

Tra mito, intima melodia e sontuosità la nuova produzione operistica dell'edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Dal:
24 Luglio 2025
Al:
24 Luglio 2025

Cos'è

Tra mito, intima melodia e sontuosità la nuova produzione operistica dell'edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra esalterà i colori, le trame e le egiziache armonie verdiane grazie all'innovativa regia di @salvo_dolce81 e un cast vocale di pregio con Pumeza Matshikiza nel ruolo eponimo, soprano sudafricano acclamato a livello internazionale, Walter Fraccaro nell'eroico Radames, @veronicasimeonimezz in una passionale Amneris e Chuluunbaatar Badral in un sentito Amonasro. E ancora Sultonbek Abdurakhimov, ieratico Ramfis,@vatchkov autoritario Re, @parisifederico_ quale messaggero e @leonora.ilieva.soprano quale sacerdotessa.

Protagonisti assoluti il Coro Lirico Siciliano e l'Orchestra Filarmonica della Calabria, diretti da FILIPPO ARLIA, che saranno architrave sonora per una serata d'opera che si preannuncia già evento. L'opera sarà rappresentata, in prima assoluta mondiale, nell'edizione critica di Anselm Gerhard con l'inedito coro "palestriniano" dell'Atto III.

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutti

Luogo

Teatro Greco

Via Paradiso, 14 - nel Parco Archeologico della Neapolis,

Immagine di teatro greco

Date e orari

24
Lug

21:00 - Inizio evento

24
Lug

23:00 - Fine evento

Costi

Biglietti già disponibili online http://linktr.ee/Biglietti.Teatri.Pietra.25 e in tutti i punti vendita TicketOne, Boxol.it e Tickettando.

Tipo di evento: Manifestazione artistica

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 13:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri