Visioni d’arte in Sicilia tra Ottocento e Novecento “Sciatuzzu miu”

Le opere di Fiume, Guttuso, Accardi, Greco, Guccione, Calogero, Modica esprimono una nuova coscienza estetica, in cui libertà espressiva e radici culturali si fondono in un linguaggio universale

Dal:
29 Novembre 2025
Al:
12 Aprile 2026

Cos'è

La mostra “Visioni d’arte in Sicilia tra Ottocento e Novecento. Sciatuzzu miu”, curata da Mery Scalisi e organizzata da Mediterranea Arte, è un viaggio emozionale e visivo attraverso due secoli di arte siciliana, dalle luci poetiche dell’Ottocento alle avanguardie del Novecento. Sarà il Castello Maniace, capolavoro dell’architettura militare sveva affacciato sul Mar Ionio ad ospitare questa mostra che celebra la grande arte siciliana.

L’evento è promosso da Mediterranea Arte, realtà imprenditoriale attiva nella produzione, organizzazione e promozione di mostre ed eventi culturali. Al centro della sua missione vi è la convinzione che l’arte sia un patrimonio universale, capace di generare bellezza, ispirazione ed emozione. Mediterranea Arte promuove un approccio che valorizza il dialogo tra le opere e i territori, trasformando ogni esposizione in un’esperienza di scoperta, promozione e rigenerazione culturale.

A chi è rivolto

Evento Rivolto a Tutti

Date e orari

29
Nov

09:00 - Inizio evento

12
Apr

19:30 - Fine evento

Costi

Tipo di evento: Mostra

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri