“Secret Siracusa, viaggio nel passato” Al via nuova offerta museale

Dettagli della notizia

Una ricostruzione fedele e straordinaria del nostro teatro greco e un viaggio alla scoperta di Caravaggio. La tecnologia a servizio del nostro patrimonio culturale e un'offerta che si allarga a segmenti di turisti

Data pubblicazione:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“Una ricostruzione fedele e straordinaria del nostro teatro greco e un viaggio alla scoperta di Caravaggio. La tecnologia a servizio del nostro patrimonio culturale e un'offerta che si allarga a segmenti di turisti come le famiglie ed i giovani che sono attirati da questo tipo di esperienze”. Il sindaco Francesco Italia ha presentato con queste parole il progetto culturale “Secret Siracusa, viaggio nel passato: arte e storia tra reale e virtuale” che permetterà ai fruitori, attraverso la realtà virtuale, un’esperienza immersiva nella Siracusa greca al tempo di Eschilo o nella vita e nelle opere di Caravaggio. “Un’iniziativa lodevole, che ospitiamo all’interno dei locali non fruiti in piazza Duomo, che sfrutta la tecnologia in un modo che ci consente di valorizzare il nostro patrimonio culturale. Mi piace come le famiglie si approcciano ai beni culturali con questi strumenti innovativi” ha concluso il primo cittadino. A spiegare la nuova proposta culturale è stato Enrico Jansiti di Erga: “Il progetto “Secret Siracusa, viaggio nel passato: arte e storia fra reale e virtuale”, è stato pensato da Erga e Kai-ros, due realtà siracusane. Il tentativo è incrociare l’aspetto culturale con quello turistico che sembrano due rette parallele che non s’incontrano mai: mettere a disposizione di tutti, siracusani innanzitutto, la possibilità di fare un’esperienza, cioè di conoscere facendo interagire tale conoscenza con la propria persona e portandosi a casa questa conoscenza. Utilizzando la tecnologia di Way Experience, che è un’Impresa Culturale Creativa (ICC), specializzata nella creazione e produzione di progetti culturali innovativi tramite tecnologie immersive (VR), Erga ha proposto al Comune di Siracusa questo progetto come completamento di altri due step già realizzati, alla Cattedrale ed alle Catacombe di S.Giovanni: vivere la storia e la cultura di Siracusa attraverso un’esperienza immersiva mediante realtà virtuale. Il titolo parla di viaggio nel passato, ma quello che ci interessa è il presente, la vita che affrontiamo e che senza il passato e l’esperienza che arriva sino a noi sarebbe diverso. Si tratta di guardare in faccia la bellezza, ora! E di farla nostra, di portarla con noi. Al lavoro, nel tempo libero, con la famiglia, come dimensione normale della nostra vita”. 

Nella sala del pianterreno di Palazzo Vermexio sono proposte due “scene di luce”: l'antica Siracusa – Il teatro greco; e Il Rinascimento – Caravaggio. Due possibilità di esperienza mediante l’uso dei visori che consentiranno di vivere “dentro” le scene, partecipando a 360°della realtà in cui si è immersi.
I visitatori potranno indossare i visori e scegliere quale esperienza vivere: “La mostra "Scene di luce" unisce l'arte del Caravaggio al teatro greco. La luce e la bellezza di Caravaggio, che qui ha lasciato una testimonianza importante, e la luce del teatro greco - ha detto Marco Pizzoni di Way . Ci si può divertire. Un progetto meraviglioso che nasce in Cina, realizzato per l’Istituto di cultura italiano. Una mostra che ha avuto un grandissimo successo che si è spostata poi in India. Ed oggi arriva in Italia, a Siracusa. Due progetti emozionanti per immergersi nell’arte del Caravaggio e nel teatro greco”.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri