Consiglio comunale, approvato il pagamento di due debiti fuori bilancio Slitta ad altra data il confronto sul nuovo servizio di trasporto urbano

Dettagli della notizia

Via libera a due debiti fuori bilancio mentre sarà affrontata in una seduta a parte, da convocare in tempi brevi, l’approvazione della relazione illustrativa sul servizio di trasporto locale.

Data pubblicazione:

11 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Via libera a due debiti fuori bilancio mentre sarà affrontata in una seduta a parte, da convocare in tempi brevi, l’approvazione della relazione illustrativa sul servizio di trasporto locale, necessaria alla pubblicazione del bando europeo per individuare il soggetto cui affidare la gestione.
È questo il bilancio della seduta di consiglio comunale tenuta stamattina sotto la presidenza di Conci Carbone.
I debiti fuori bilancio si riferiscono a tre sentenze del tribunale: due per spese legali relative a cartelle esattoriali emesse per canoni di locazione non pagati e poi annullate, per un totale di 3.272 euro; una, della sezione Lavoro, su un contenzioso con una dipendente che ha ottenuto il riconoscimento delle mansioni superiori svolte per l’Ente rispetto alla qualifica di appartenenza. In questo caso, il debito fuori bilancio, comprensivo di spese legali, ammonta a 26.731 euro. Le due proposte sono state illustrate rispettivamente dai dirigenti dei settori Politiche sociali, Adriana Butera, e Risorse umane, Giacomo Cascio, mentre dai banchi sono intervenuti i consiglieri Cavallaro, Paolo Romano, Zappulla e Greco.
La relazione sul futuro servizio di trasporto pubblico locale, invece, è stata ritirata in autotutela dalla presidenza del consiglio comunale quando, dopo circa due ore di dibattito, durante una pausa dei lavori per i pareri su due emendamenti, ci si è resi conto che la proposta non poteva essere trattata per un vizio formale. Il disguido, secondo quanti riferito dalla segretaria generale Danila Costa, era stato determinato da un problema tecnico dovuto alla piattaforma informatica nella fase di trasmissione dell’atto dalla giunta al consiglio comunale. Il provvedimento, dunque, ripercorrerà un nuovo iter ma stavolta accelerato poiché incombe la scadenza del 31 dicembre per la pubblicazione del bando europeo sull’affidamento del servizio.
La proposta generale è di assegnare il trasporto urbano in concessione per 9 anni. La spesa totale prevista è di circa 2,9 milioni di euro l’anno per una totale di poco più di 26 milioni. I chilometri annuali saranno 1 milione 128 mila 337.
Fino al ritiro in autotutela, l’Aula aveva prima dibattuto e respinto una proposta di Greco, che chiedeva il ritorno dell’atto in commissione per la presentazione degli emendamenti, e poi si era confrontata sul merito della relazione. Dai banchi erano intervenuti Cavallaro, Zappalà, De Simone, Scimonelli, Paolo Romano, Bonafede, Buccheri, Burti, Zappulla e Marino.
La contrarietà dell’Amministrazione al rinvio era stata affermata dall’assessore ai Trasporti, Vincenzo Pantano, mentre sul contenuto della relazione era intervenuta la responsabile unica del procedimento Martina Rinaldo.
L'intera registrazione della seduta consiliare è disponibile on line sul sito istituzionale del Comune all'indirizzo: https://siracusa.consiglicloud.it home

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025, 08:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri