Piano Regolatore Generale - Piano Particolareggiato di Ortigia - Piano Particolareggiato Borgata
A seguito dell’individuazione dell’Urban Center come hub cittadino per la vaccinazione, il settore Mobilità, con apposita ordinanza, ha disposto la modifica della circolazione nell’area di via Bixio.
Da domani, mercoledì 03 marzo al 30 settembre 2021, in via N. Bixio, nel tratto interposto tra via Malta e via Bengasi il divieto di transito, fatta eccezione per i veicoli autorizzati, per i mezzi di soccorso e per le autovetture dei residenti del civico 2, limitatamente al tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico merci. Inoltre il divieto di sosta con rimozione coatta 0-24, ambo i lati
067/2021 mod. 21063 via N.Bixio divieto di transito per vaccinazioni anti covid |
Digitalizzazione, attivati i servizi Spid, PagoPa e l'App-Io Sindaco e assessore: servizi più efficaci e uffici più vicini ai cittadini
Al Comune di Siracusa la rivoluzione digitale muove i primi passi ed è destinata a migliorare i rapporti tra gli uffici, i cittadini e le imprese potendo questi ultimi eseguire una serie di operazioni da casa o direttamente dallo smartphone evitando, così, file e vincoli di orari.
Dopo un lavoro preparatorio che ha impegnato gli ultimi mesi dello scorso anno, il settore Gestione e sviluppo delle tecnologie e dei sistemi informatici ha attivato i servizi Spid, App-Io e PagoPa, riuscendo così accedere ai fondi messi a disposizione con l'Avviso pubblico per la digitalizzazione e l'innovazione dei comuni, fondi che continueranno ad arrivare man mano che saranno aperte altre piattaforme.
Le tre funzioni per ora sono attive per il solo accesso ai servizi dell'Ufficio tributi attraverso il portale Linkmate, dove gli utenti trovano le informazioni e le documentazioni che li riguardano. In circa un mese di funzionamento, tra attivazione e implementazione del sistema, si contano già un centinaio di pagamenti effettuati con PagoPa e una settantina di soli accessi.
“Si tratta – affermano il sindaco, Francesco Italia, e l'assessore Alessandro Schembari – dell'inizio di un percorso di innovazione e di adeguamento a tutte le opportunità che la digitalizzazione della pubblica amministrazione consente. Quella che stiamo realizzando è una vera e propria svolta che si tradurrà in efficienza degli uffici, in semplificazione delle procedure e dell'accesso ai servizi da parte dei cittadini e in riorganizzazione del personale comunale per innalzare il livello complessivo delle prestazioni. Così facendo, per altro, potremo far parte a pieno titolo dei processi del Recovery fund che hanno nella digitalizzazione una condizione necessaria”.
In termini pratici, da oggi, tramite lo Spid i cittadini possono entrare nel portale dei tributi senza doversi registrare e utilizzare le funzionalità messe a disposizione, effettuare versamenti on-line attraverso PagoPa e consultare i documenti che li riguardano.
Da tre settimane, inoltre, il Comune ha aderito all'App-Io, la stessa utilizzata per il cashback di Stato. Gli utenti che l'hanno scaricata, o che lo faranno, e aderiranno ai servizi messi a disposizione dal Comune, riceveranno i messaggi che l'Ente invierà. Per adesso è stata attivata per Imu, Tari, imposta comunale di pubblicità (Icp) e occupazione del suolo pubblico (Osap). Il servizio è funzionante ma, ancora per qualche giorno, non sarà disponibile perché il gestore dell'App-Io sta aggiornando l'elenco degli enti aderenti.
In termini di sviluppo, si sta lavorando per estendere la digitalizzazione al settore dell'Anagrafe mentre a breve sarà attivo un secondo portale on-line per il PagoPa e che consentirà i versamenti degli oneri di concessione edilizia, dei diritti per i matrimoni civili, degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione.
Il servizio Igiene urbana, stante le note problematiche legate al conferimento dell'organico ed a causa dell'aggravarsi della situazione presso le piattaforme convenzionate e presenti nel territorio, comunica che nella giornata di venerdì 12 febbraio verrà sospesa la raccolta dell'organico per le utenze domestiche; per le utenze non domestiche, oltre a venerdì, non si procederà alla raccolta anche nella giornata di sabato 13 febbraio.
L'Ufficio, che ha già predisposto l'avviso pubblico per la ricerca di altre piattaforme disponibili ad accogliere l'organico prodotto, sta lavorando ad un affidamento provvisorio per limitare al minimo i disagi per l’utenza
Si informa che che l'Asilo Nido Celentano di via Basilicata resterà chiuso da oggi 29/01 fino al 08/02/2021 per protocollo Covid.
ATTENZIONE AI FALSI OPERATORI SIAM E ALLE TRUFFE
Attenzione ai falsi operatori Siam e alle truffe. La Siam, società che gestisce il servizio idrico a Siracusa, comunica di aver ricevuto notizia che ignoti, nei giorni scorsi, avrebbero contattato utenti delle zone balneari per una presunta sostituzione dei contatori.
Nella richiesta verrebbe sottolineato agli utenti, prevalentemente anziani, di presentarsi da soli nelle seconde case per rispettare le norme anti assembramento anti covid. Siam tiene a chiarire di non aver mai effettuato tali richieste e di non avere in programma alcuna sostituzione massiva dei contatori nella zona balneare.
Qualora dovesse presentarsi una situazione analoga a quella descritta, il consiglio è di rivolgersi alle Forze dell'Ordine e di verificare l'eventuale veridicità della richiesta attraverso il call center di Siam al numero 800 200 905.
Si può firmare recandosi sia all'ufficio elettorale che ai consigli di quartiere
Nuova apertura al pubblico degli sportelli dell'ufficio tributi
Gli sportelli TARi sono aperti al pubblico in Via S.Sebastiano, 71 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30
Gli sportelli IMU/TASI sono aperti al pubblico in via S. Metodio 24, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30
C I T T A' D I S I R A C U S A
Cod. Fisc: 80001010893 - Part. IVA: 00192600898
SERVIZI DEMOGRAFICI – SERVIZI DECENTRATI
AVVISO
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, nel rispetto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si comunica che presso la sede dei Servizi Demografici di Via San Sebastiano n.85 da lunedì 12 ottobre 2020 saranno attivati due sportelli per il rilascio CIE (Carta identità Elettronica), a servizio di tutta l’utenza della città.
Nel contempo si comunica che da lunedì 12 ottobre, lo sportello di rilascio CIE della Municipalità S. Lucia è stato disattivato fino a nuove comunicazioni.
Pertanto, presso la Municipalità di S. Lucia, gli uffici saranno aperti al pubblico per il rilascio di tutte le certificazioni di competenza, tranne le CIE.
I cittadini potranno avanzare richiesta di emissione CIE tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
IL DIRIGENTE
(Dott. Rosario Pisana)
NUOVO NUMERO ATTIVO 0931-451459
Si comunica che il 27 marzo 2020, sarà effettuata la sanificazione ambientale presso gli Uffici postali di :
SCARICA LA BROCHURE ALLA GUIDA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LE UTENZE DOMESTICHE
I biglietti del bus e del parcheggio si pagano anche con il credito telefonico o col cellulare
Il servizio viene fornito su indicazione dell' Ordine dei Farmacisti della provincia di Siracusa
Cambio di residenza in tempo reale: cambiano le modalità. Modulistica e modalità di presentazione
Promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. I progetti, gli eventi, gli avvisi.
Il portale dedicato a tutti i piccoli utenti del Servizio di Refezione Scolastica e alle loro famiglie
Siracusa. Una città di qualità, una città come bene comune, una città delle persone.
Abbiamo 3177 visitatori e nessun utente online